DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI I commenti di ActionAid, Amnesty, Arci, Ics onlus, Cnca, Mediterranean Hope, assistenti sociali al nuovo decreto sicurezza che supera quelli di Salvini Categorie: Idee, Sezioni 06-10-2020 Redazione Cambiano le regole sulla protezione per i migranti. Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che modifica alcuni punti dei […]
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO L'enciclica "Fratelli tutti" propone un percorso culturale che interpella chiunque lavori nel sociale. Ecco alcuni punti Categorie: Idee, Sezioni 06-10-2020 Paola Springhetti L’enciclica sociale “Fratelli tutti”, che il Papa ha firmato il 4 ottobre ad Assisi (ed è la prima volta che un’ecliclica viene firmata fuori dalle mura del Vaticano) è un testo denso […]
IL “COME”, NON SOLO IL “COSA”. LAVORARE INSIEME PER USCIRE DALLA CRISI Un'ebook da scaricare subito, per riflettere sul ruolo del volontariato non solo nell'aiutare chi ha bisogno, ma nel progettare soluzioni Categorie: Idee, Pensieri e parole, Sezioni 21-07-2020 Redazione Abbiamo bisogno di confortarci sul “cosa”, ma in primo luogo dobbiamo confrontarci sul “come”: per fronteggiare la crisi sanitaria, economica e sociale che rischia di travolgerci abbiamo bisogno di obiettivi e risorse, […]
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI Rete Scuolemigranti chiede un piano regionale per compensare le disparità tra alunni stranieri e italiani, centrate sul gap linguistico Categorie: Roma, Territori 06-07-2020 Redazione Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole e associazioni […]
IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPERIENZA DI FOCUS CDS Non è facile e non è scontato. Occorre pensare nuovi percorsi e trovare nuovi equilibri e nuove alleanze... Categorie: Fatti, Roma, Sezioni 06-07-2020 Tiziana Mortel Durante l’emergenza sanitaria, il tempo della solidarietà non ha mai smesso di scorrere; e anche un’ associazione storica come FOCUS Casa dei Diritti Sociali non poteva far mancare il suo contributo. […]
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO Siamo un Paese bloccato, in cui le disuguaglienze crescono e da cui i giovani scappano, ma cambiare si può. Intervista con Patrizia Luongo Categorie: Idee, Sezioni 26-06-2020 Fabrizia Bagozzi Un futuro più giusto. Che non è il libro dei sogni, ma una strada perseguibile mettendo in fila una serie di politiche la cui necessità è stata evidenziata, una volta di più, […]