L’INTEGRAZIONE? È UNA FESTA Musica, balli e tanto gioco a quella della Rete Scuolemigranti, il 6 maggio scorso a Roma. Perché la paura è ingiustificata Categorie: Fatti, Roma 08-06-2015 Ermanno Giuca «L’Italia non è più un Paese multiculturale, oggi dobbiamo parlare di interculturalità». Ai migranti vanno dati gli strumenti culturali per integrarsi e tra questi la conoscenza dell’italiano è una priorità. È la […]
CORPI CIVILI DI PACE: FORSE FINALMENTE SI COMINCIA Dovrebbero partire 300 giovani entro l'anno. Dopo la pubblicazione del decreto, ora si aspetta il bando. Categorie: Sezioni, Stili di vita 03-06-2015 Paola Springhetti Il 20 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale sui Corpi civili di pace, il progetto che dovrebbe permettere a 300 giovani di partire come volontari in zone […]
Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce Promosso fra gli altri dal Gruppo Abele, Caritas e Il Regno, un convegno traccia gli scenari su cui i cattolici devono interrogarsi. Aspettando Firenze Categorie: Idee 18-05-2015 Fabrizia Bagozzi Sulla scia del giubileo indetto da papa Francesco forse non poteva essere che «misericordia» la parola più ripetuta all’incontro dal titolo “Il Servo del Signore e l’umanità degli uomini”, promosso lo scorso […]
QUANTO VALE IL TUO SITO? OGGI CALCOLARLO È FACILE On line si trovano strumenti che valutano automaticamente. E che possono interessare anche a chi non deve vendere, ma fare girare idee Categorie: Sezioni, Strumenti 05-05-2015 Massimo Sculli Il valore di un sito dipende da una lunga serie di fattori, certamente il numero di visitatori è il parametro più importante, ma non è certamente l’unico. Ad esempio, andrebbe preso in […]
CENTRO ASTALLI: I RIFUGIATI CI RESTITUIRANNO UN VOLTO UMANO Nel mondo ci sono 50 milioni di persone in fuga, grazie agli sbarchi da noi ne arrivano meno di 180mila. Ma non siamo capaci di accoglierli Categorie: Sezioni, Territori 23-04-2015 Paola Springhetti C’è un tema su cui sembrano concentrarsi le fratture che feriscono la nostra società: quella tra coscienza civile e verità dei fatti; tra paura e speranza; tra diritto (inteso come insieme delle […]
RIFUGIATI, PADRE RIPAMONTI: «L’ILLEGALITÀ DEI VIAGGI SI COMBATTE CON I CANALI UMANITARI» Alla vigilia del vertice Ue sui migranti parla il presidente del Centro Astalli che domani presenta il tradizionale rapporto sui rifugiati Categorie: Idee, Sezioni 22-04-2015 Fabrizia Bagozzi Forse non si saprà mai per certo quanti sono annegati nella notte fra il 18 e il 19 aprile a duecento chilometri da Lampedusa, perché è impossibile stabilire il numero esatto di quanti erano […]