
KARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LA...
Non capita spesso, quando parliamo di cinema, di incontrare un festival consacrato al sorriso, al viaggio, al moto perpetuo, che propone nel suo programma per lo più commedie e film […]
- 03-07-2025
- Maurizio Ermisino

KARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LABORATORIO SPONTANEO DI CONVIVENZA
KARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LABORATORIO SPONTANEO DI CONVIVENZA

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVER...
Il primo articolo della Costituzione è il motivo per cui, a prescindere dalle posizioni politiche, prendere una posizione sul tema del lavoro dovrebbe essere necessario. Nel referendum anche il non-voto […]
- 04-06-2025
- Giorgio Marota

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. ...
L’immigrazione in Italia raccontata non attraverso numeri, leggi e demagogia politica, ma partendo dall’ascolto di chi la vive in prima persona – rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria o […]
- 28-04-2025
- Laura Badaracchi

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANC...
«Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di giustizia e di pace, per una vita degna e umana per tutti, in […]
- 23-04-2025
- Laura Badaracchi

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO

DECRETO ALBANIA: GJADER, UN LABORATOR...
Venerdì 11 aprile sono arrivati nel centro di Gjader, in Albania, i primi migranti che, in base al nuovo Decreto Albania, possono essere trattenute nel centro. Chi era presente ha […]
- 17-04-2025
- Maurizio Ermisino

DECRETO ALBANIA: GJADER, UN LABORATORIO DI DISUMANITÀ
DECRETO ALBANIA: GJADER, UN LABORATORIO DI DISUMANITÀ

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO...
UNICEF e l’Associazione Carta di Roma hanno presentato il rapporto Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione. Dall’indagine che, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, […]
- 28-03-2025
- Maurizio Ermisino

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONT...
«Se da ragazzino mi avessero detto che un giorno sarebbe esistito un libro di scuola che parla di Rap, Trap, Drill e cultura Hip Hop, che cita artisti come i […]
- 27-03-2025
- Laura Badaracchi

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»
AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»

DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTA...
È possibile partecipare fino al 31 marzo 2025 alla decima edizione di DIMMI – Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale che raccoglie e condivide storie di persone di origine o provenienza […]
- 24-03-2025
- Redazione
