NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIM...
L’associazione di protezione civile NOE Rieti è nata nel 2003 dall’idea di un gruppo di amici, che, dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia, hanno pensato di organizzarsi costituendo […]
- 29-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE
NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE
RIETI. ITALSABINA, UNA STORIA LUNGA 2...
«Nel 2022 festeggiamo i 25 anni dell’associazione Italsabina, nata il 2 febbraio del 1997. Abbiamo operato in Sabina senza soluzione di continuità nella protezione civile e ambientale, e ancora oggi […]
- 29-04-2022
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. ITALSABINA, UNA STORIA LUNGA 25 ANNI
RIETI. ITALSABINA, UNA STORIA LUNGA 25 ANNI
IL VOLONTARIATO CHE NON VA IN VACANZA...
Come ogni anno con l’arrivo dei mesi estivi le città si svuotano. Gli uffici chiudono e, nonostante il coronavirus impedisca almeno in parte di travalicare i confini nazionali, i cittadini […]
- 29-07-2021
- Mirko Giustini

IL VOLONTARIATO CHE NON VA IN VACANZA/SUD PONTINO
IL VOLONTARIATO CHE NON VA IN VACANZA/SUD PONTINO
COME PORTARE AIUTO NELL’EMERGEN...
È tempo di bilanci per i Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia nel 2016. A più di quattro anni e mezzo di distanza dal terremoto, che sconvolse la vita […]
- 13-01-2021
- Mirko Giustini

COME PORTARE AIUTO NELL’EMERGENZA? CE LO DICONO GLI ABITANTI DI AMATRICE
COME PORTARE AIUTO NELL’EMERGENZA? CE LO DICONO GLI ABITANTI DI AMATRICE
“SIAMO QUI PER METTERCELA TUTTA...
Sono oltre 5.200 i volontari delle organizzazioni di protezione civile mobilitati per l’emergenza Covid 19 nelle cinque province del Lazio. La nostra Regione conta, ad oggi, 336 organizzazioni attivate e […]
- 05-05-2020
- Redazione

“SIAMO QUI PER METTERCELA TUTTA”. I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE NEL LAZIO
“SIAMO QUI PER METTERCELA TUTTA”. I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE NEL LAZIO
LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. V...
C’è un posto a Roma, sull’Ardeatina, che da due mesi funziona come funzionano i nostri polmoni: immette, trasforma e rilascia. Ciò che immette ed emette, è qualcosa divenuto indispensabile per […]
- 29-04-2020
- Francesca Amadori

LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. VIAGGIO NEL “MAGAZZINO COVID”
LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. VIAGGIO NEL “MAGAZZINO COVID”
VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DI...
«La scorsa settimana, alla sede dell’Associazione di Soccorso Giannino Caria, che è l’associazione di cui faccio parte da sempre, si è presentata una coppia non ancora quarantenne. Lui facchino, lei […]
- 23-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA
VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA
IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NO...
Tutto è nato da un articolo di Vita, firmato da Riccardo Bonacina, in cui si diceva che, in questa emergenza Covid 19, il Terzo Settore sarebbe stato trattato dalle istituzioni […]
- 14-04-2020
- Maurizio Ermisino

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Per contrastare solitudine e paura c’è bisogno di rafforzare la catena di solidarietà, anche con un appello ai giovani. È un appello chiaro e quanto mai urgente quello che arriva […]
- 16-03-2020
- Maria Elena Iacovone

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. A LATINA APPELLO AI GIOVANI
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. A LATINA APPELLO AI GIOVANI
IL FUOCO HA BRUCIATO I NOSTRI MEZZI, ...
Nel quadrante della Capitale che va dalla Cassia all’autostrada Roma-Civitavecchia la campagna antincendio boschiva, che parte a giungo e termina a settembre, è effettuata da due associazioni di protezione civile. […]
- 04-03-2019
- Lucia Aversano
