
DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI PO...
Chi trova un rifiuto trova un tesoro. Si tratta solo di vedere il “problema” da un altro punto di vista. I rifiuti possono diventare una risorsa, se vengono separati e […]
- 21-03-2025
- Maurizio Ermisino

DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI
DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI

GOOGLE LANCIA IN ITALIA L’ACCESSIBILI...
Se ci pensate, Google si è sempre occupata di accessibilità. Accessibilità un tempo era far trovare a tutti, nel mare magnum di internet, il contenuto che cercavano. Oggi accessibilità ha […]
- 22-12-2024
- Maurizio Ermisino

GOOGLE LANCIA IN ITALIA L’ACCESSIBILITY DISCOVERY CENTER, ANCHE GRAZIE AL VOLONTARIATO
GOOGLE LANCIA IN ITALIA L’ACCESSIBILITY DISCOVERY CENTER, ANCHE GRAZIE AL VOLONTARIATO

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA

EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO...
Già nel 2014 Papa Francesco parlava di «nuovi modelli economici più inclusivi ed equi, non orientati al servizio di pochi ma al beneficio della gente e della società», manifestando la […]
- 21-11-2024
- Giorgio Marota

EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?
EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?

ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: ...
La Mappa della città educante comprende 240 progetti, in cui sono coinvolte 40 tra le più prestigiose istituzioni culturali, sociali e sanitarie di Roma. Nelle edizioni precedenti sono stati attivati […]
- 13-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: UN’ALLEANZA CHE PONE RAGAZZI E SCUOLA AL CENTRO
ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: UN’ALLEANZA CHE PONE RAGAZZI E SCUOLA AL CENTRO

AMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TU...
«Grazie alla comunità, a noi soci, siamo a circa 1300 percorsi mappati all’interno del sito, in Italia e qualcuno anche fuori dai confini», dice Marco Sutera, socio di Ammappalitalia, che […]
- 23-09-2024
- Ilaria Dioguardi

AMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TURISMO LENTO E ACCESSIBILE
AMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TURISMO LENTO E ACCESSIBILE

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANT...
«Ho visitato oltre 350mila migranti, ascoltando le loro storie, e nessuno al mondo ha fatto tante ispezioni cadaveriche quante me: un record che non avevo messo in conto di raggiungere […]
- 23-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA
MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURI...
Le nostre città stanno diventando sempre più invivibili e Roma non fa eccezione, anzi. Con la moltiplicazione dei b&b e gli affitti degli appartamenti alle stelle sembra non esserci più […]
- 22-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?
MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?

IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’AR...
Rintraccio al telefono Giuseppe Caruso e sua moglie Manuela Arminio mentre sono, per un breve periodo, in Inghilterra. Caruso, docente di arte, e sua moglie, insegnante di inglese, hanno accompagnato […]
- 21-08-2024
- Ilaria Dioguardi

IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’ARIA APERTA
IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’ARIA APERTA

VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI H...
Ma io cosa posso fare? Quanti di noi si sono chiesti una cosa del genere davanti alle tante ingiustizie di cui leggiamo. A partire dal caporalato e lo sfruttamento dei […]
- 31-07-2024
- Maurizio Ermisino
