
I 25 ANNI DI AVIS ANZIO NETTUNO E LE ...
Venticinque anni di storia, 1.515 soci donatori e un nuovo consiglio direttivo che guarda al futuro. Avis Anzio Nettuno nel 2025 festeggia le proprie nozze d’argento con un bilancio di […]
- 25-06-2025
- Antonella Patete

I 25 ANNI DI AVIS ANZIO NETTUNO E LE SFIDE DELLA DONAZIONE ANCORA APERTE
I 25 ANNI DI AVIS ANZIO NETTUNO E LE SFIDE DELLA DONAZIONE ANCORA APERTE

AVO FIUMICINO: LA REAZIONE A CATENA D...
Nel 2005 un gruppo di volontari ha deciso di donare in maniera gratuita e consapevole il proprio tempo agli altri. In particolare, dedicando il loro impegno all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù […]
- 24-06-2025
- Maurizio Ermisino

AVO FIUMICINO: LA REAZIONE A CATENA DI UN GESTO D’AMORE
AVO FIUMICINO: LA REAZIONE A CATENA DI UN GESTO D’AMORE

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUD...
Le comunità come alternativa alla solitudine e per supportare la salute è il titolo della giornata di confronto che si è svolta a Roma promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali […]
- 23-06-2025
- Ilaria Dioguardi

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE
LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE

VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSI...
Provate a immaginare uno sport in cui persone con abilità e disabilità differenti possono condividere lo stesso spazio, senza obbligare gli uni ad adattarsi alle caratteristiche degli altri, potendo addirittura […]
- 16-06-2025
- Giorgio Marota

VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO 2025: INSIEME SI SBARAGLIANO I LIMITI
VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO 2025: INSIEME SI SBARAGLIANO I LIMITI

CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD...
Navigare in barca a vela può diventare un’autentica terapia per i ragazzi con ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), disturbo da deficit di attenzione e iperattività. E i risultati sono promettenti […]
- 29-05-2025
- Laura Badaracchi

CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD FANNO SQUADRA E SI SENTONO PROTAGONISTI
CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD FANNO SQUADRA E SI SENTONO PROTAGONISTI

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA

DONAZIONE DI ORGANI: DATI POSITIVI, M...
Il 25 agosto scorso Maria Grazia Angeloni è morta prematuramente per problemi cardiaci. Originaria di Montefiascone (Viterbo), aveva espresso il suo assenso alla donazione di organi e tessuti, così le […]
- 11-04-2025
- Laura Badaracchi

DONAZIONE DI ORGANI: DATI POSITIVI, MA SERVE PIÙ INFORMAZIONE
DONAZIONE DI ORGANI: DATI POSITIVI, MA SERVE PIÙ INFORMAZIONE

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAV...
«Perché a quarant’anni mi devo lavare da solo?». A parlare è Omar: è autistico, ha quasi quarant’anni, ma i suoi genitori lo trattano ancora come un bambino. Ma loro non […]
- 02-04-2025
- Maurizio Ermisino

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE
AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A I...
Assi Gulliver è l’associazione nazionale di famiglie di persone con sindrome di Sotos e sindrome di Malan, nata nel 2012. Francesca Pucci, consulente per la comunicazione e per l’advocacy, ha […]
- 26-03-2025
- Ilaria Dioguardi

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»

INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERT...
Al Bif&st, Bari International Film&TV Festival è stato presentato il corto Sette settimane diretto da Enrico Acciani, un film che offre uno sguardo crudo e realistico sulla libertà di scelta […]
- 26-03-2025
- Maurizio Ermisino
