
CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA...
«Non abbiamo mai parlato del congedo mestruale, questo è assurdo, è come non parlare del congedo per influenza», dice Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli […]
- 30-09-2024
- Ilaria Dioguardi

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO
CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO

SUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO...
Sono circa 700mila i suicidi nel mondo ogni anno, una delle cause principali di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. In Italia, […]
- 26-09-2024
- Laura Badaracchi

SUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO DI PREVENZIONE NAZIONALE
SUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO DI PREVENZIONE NAZIONALE

RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE ...
Compie 30 anni Aimar, associazione italiana per le malformazioni ano-rettali, malattia rara denominata atresia ano-rettale che colpisce un neonato su 4-5 mila nati vivi privo di apertura anale o vagina […]
- 08-09-2024
- Laura Badaracchi

RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE UN EQUILIBRIO
RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE UN EQUILIBRIO

RIETI. CON I VOLONTARI UN INFOPOINT I...
Dal 15 luglio, dalla collaborazione tra l’URP dell’ospedale De Lellis di Rieti e la Direzione Sanitaria, al piano terra del nosocomio (ingresso principale) è nato un infopoint gestito da numerose […]
- 21-08-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. CON I VOLONTARI UN INFOPOINT IN OSPEDALE
RIETI. CON I VOLONTARI UN INFOPOINT IN OSPEDALE

VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI H...
Ma io cosa posso fare? Quanti di noi si sono chiesti una cosa del genere davanti alle tante ingiustizie di cui leggiamo. A partire dal caporalato e lo sfruttamento dei […]
- 31-07-2024
- Maurizio Ermisino

VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI HANNO UN (SUPER)POTERE
VOTO COL PORTAFOGLIO: I CONSUMATORI HANNO UN (SUPER)POTERE

MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPO...
Sono oltre 62 mila, pari all’1,08% della popolazione regionale, le persone con malattie rare residenti nel Lazio al 31 dicembre 2022, con 2.283 inserimenti (pari al 3,7% del totale) nel […]
- 30-07-2024
- Laura Badaracchi

MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPORTO MONITORARE 2024
MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPORTO MONITORARE 2024

DREAM EURO CUP: IL CALCIO È SALUTE (M...
Cento anni fa nasceva Franco Basaglia, l’uomo che ha cambiato la storia della salute mentale in Italia. Quello grazie a cui i “matti” non sono stati più tali, ma sono […]
- 26-07-2024
- Maurizio Ermisino

DREAM EURO CUP: IL CALCIO È SALUTE (MENTALE)
DREAM EURO CUP: IL CALCIO È SALUTE (MENTALE)

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE M...
Sono stati più di 1.500 i migranti, richiedenti asilo e rifugiati assistiti in 9 anni da Medu – Medici per i diritti umani nel corso di oltre 8mila sedute presso […]
- 23-07-2024
- Laura Badaracchi

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE

CARCERE: IL CALDO NON È EMERGENZA
È arrivata l’estate ed è arrivato, come ogni anno, il grande caldo: le massime in questi giorni sfiorano i 40 gradi. È quel periodo dell’anno in cui i telegiornali se […]
- 12-07-2024
- Maurizio Ermisino

CARCERE: IL CALDO NON È EMERGENZA
CARCERE: IL CALDO NON È EMERGENZA

AL VIA SPAZIO BLU, UN MODELLO DI SENI...
Da un gioco di squadra che coinvolge istituzioni, primari operatori del settore immobiliare e dei servizi sociosanitari nasce un nuovo modo di concepire la residenzialità degli over 65 autosufficienti. Spazio […]
- 03-07-2024
- Ilaria Dioguardi
