Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiPOVERTÀ, SIT-IN A ROMA: «IN ARRIVO UN...
Si sono dati appuntamento il 17 ottobre in Piazza Capranica, vicino ai palazzi della politica, per ricordare lo scandalo della povertà proprio nella Giornata mondiale istituita 32 anni fa dall’Assemblea […]
- 20-10-2025
- Antonella Patete

POVERTÀ, SIT-IN A ROMA: «IN ARRIVO UNA FINANZIARIA DI SANGUE»
POVERTÀ, SIT-IN A ROMA: «IN ARRIVO UNA FINANZIARIA DI SANGUE»
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiLE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO D...
«Siamo felici oggi di presentare questo volume che abbiamo realizzato con il Forum Disuguaglianze e Diversità di cui Caritas Italiana è parte», ha detto don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, […]
- 14-10-2025
- Ilaria Dioguardi

LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
Cultura, Da non perdere, Roma, SocietàSAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPI...
Che cos’è San Damiano? Il documentario di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes è un viaggio poetico e viscerale, capace di dare voce agli “invisibili” di Stazione Termini e di ispirare […]
- 09-10-2025
- Maurizio Ermisino

SAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPIZI DI TERMINI
SAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPIZI DI TERMINI
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA. LA LUNGA STORIA DI ACCOGLIENZA ...
Dal 1989 la Casa dei diritti sociali opera nel quartiere Esquilino a fianco di migranti, persone senza fissa dimora, famiglie a basso reddito attraverso una serie di azioni e servizi […]
- 01-08-2025
- Antonella Patete

ROMA. LA LUNGA STORIA DI ACCOGLIENZA DI QUEL BALLATOIO DI VIA GIOLITTI 225
ROMA. LA LUNGA STORIA DI ACCOGLIENZA DI QUEL BALLATOIO DI VIA GIOLITTI 225
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Mondo, Scenari, SocietàTECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEO...
«La rivoluzione tecnologica ridisegna continuamente la nostra vita personale e tutto ciò che le sta intorno: l’economia, la politica, i rapporti umani. È un processo di cambiamento incessante, per ora […]
- 24-07-2025
- Laura Badaracchi

TECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEONI SUI TECNOTITANI E LA LOTTA PER IL BENE COMUNE
TECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEONI SUI TECNOTITANI E LA LOTTA PER IL BENE COMUNE
Da non perdere, Scenari, Società, VolontariatiPOVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI A...
Sotto la cenere di un Paese che continua ad autoalimentare il mito del suo benessere, raccontandosi migliore di come è realmente, arde la brace della povertà. È un fuoco lento […]
- 28-06-2025
- Giorgio Marota

POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ
POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ
Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiREFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVER...
Il primo articolo della Costituzione è il motivo per cui, a prescindere dalle posizioni politiche, prendere una posizione sul tema del lavoro dovrebbe essere necessario. Nel referendum anche il non-voto […]
- 04-06-2025
- Giorgio Marota

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Scenari, SocietàRAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Sport, VolontariatiMAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIE...
Sabato 10 e domenica 11 maggio Mais OdV organizza il convegno annuale Incontrarci nella solidarietà a Roma (piazza Manfredo Fanti 30). Parteciperanno i referenti dei progetti Brasile-Valença, eSwatini, Madagascar, Sudafrica […]
- 08-05-2025
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
Da non perdere, Società, VolontariatiDISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SE...
Lo scandalo della ricchezza non può che indignare chi cerca di promuovere la solidarietà per rispondere alle emergenze sociali di questo Paese. Mentre in Italia cresce il divario tra i […]
- 24-02-2025
- Giorgio Marota






