
MOHAMED KEITA, PORTO ROMA: UNO SPECCH...
Mohamed Keita vive Roma ogni giorno, attraversandola con lo sguardo attento di chi la osserva per davvero. Per lui, la capitale non è solo una città: è un luogo vissuto […]
- 16-07-2025
- Arianna Del Vecchio

MOHAMED KEITA, PORTO ROMA: UNO SPECCHIO TRA FOTOGRAFIA E IDENTITÀ
MOHAMED KEITA, PORTO ROMA: UNO SPECCHIO TRA FOTOGRAFIA E IDENTITÀ

AVIS COMUNALE ROMA: «DONATE! DONATE! ...
Ci sono pochi gesti tanto semplici quanto nobili come donare il sangue. Una atto di altruismo discreto, efficace e di straordinaria utilità, in grado di creare legami invisibili tra le […]
- 10-07-2025
- Antonella Patete

AVIS COMUNALE ROMA: «DONATE! DONATE! DONATE!»
AVIS COMUNALE ROMA: «DONATE! DONATE! DONATE!»

FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCO...
Via del Casaletto 400 è lontana dai consueti itinerari turistici della Città Eterna. Ed è sicuramente un peccato, perché questo angolo di Agro Romano all’interno del perimetro cittadino rappresenta un […]
- 09-07-2025
- Antonella Patete

FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCOGLIENZA NELL’AGRO ROMANO
FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCOGLIENZA NELL’AGRO ROMANO

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN ...
Si è svolta la prima sessione del Tavolo Permanente “Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, promosso dall’ottavo Municipio di Roma. L’iniziativa, realizzata presso la biblioteca Joyce Lussu in collaborazione con il progetto RETI […]
- 10-06-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO
ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO

ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’...
Li chiamano parchi d’affaccio, forse con un tocco di romanticismo tipicamente romano, perché lungo quei percorsi immersi nel verde si incontrano delle vere e proprie finestre sul mondo. Sono delle […]
- 12-05-2025
- Giorgio Marota

ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’AFFACCIO SUL TEVERE, NUOVI SPAZI DI COMUNITÀ
ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’AFFACCIO SUL TEVERE, NUOVI SPAZI DI COMUNITÀ

SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UN...
Si terrà martedì 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00 Spazi civici a Roma: tante voci in una stanza, Future Lab dedicato alle variegate esperienze di Spazi civici oggi attivi sui […]
- 30-04-2025
- Redazione

SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UNA STANZA
SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UNA STANZA

GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROM...
Un gruppo di amici che sceglie di utilizzare il proprio tempo libero nel modo più semplice possibile, aiutando gli altri vicini e lontani. Dalle operazioni di protezione civile su tutto […]
- 08-04-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROMA E L’AMORE CHE C’È NELL’AIUTARE IL PROSSIMO
GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROMA E L’AMORE CHE C’È NELL’AIUTARE IL PROSSIMO

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERAR...
Torna fino al 13 aprile la Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 e l’8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti […]
- 04-04-2025
- Ilaria Dioguardi

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?


ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi
