FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE ...
Quale il ruolo che potrebbero avere i cittadini che si organizzano e decidono autonomamente di dedicarsi a specifiche questioni che oggi definiremmo “attività di interesse generale” in base all’articolo 118 […]
- 07-07-2023
- Mario German De Luca

FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE PER IL TERZO SETTORE?
FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE PER IL TERZO SETTORE?
ENRICO SERPIERI: SPESSO FA PIÙ POLITI...
Formazione. Finanziamenti. E non fare quello che è stato fatto con il PNRR. Sono queste le parole chiave su cui fondare il futuro della collaborazione tra istituzioni ed enti di […]
- 17-05-2023
- Maurizio Ermisino

ENRICO SERPIERI: SPESSO FA PIÙ POLITICA IL TERZO SETTORE CHE LA P.A.
ENRICO SERPIERI: SPESSO FA PIÙ POLITICA IL TERZO SETTORE CHE LA P.A.
LA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTO...
Cosa hanno in comune il Terzo settore e il Terzo stato, il ceto sociale della Francia del Settecento? Entrambi sottovalutati dalle classi dominanti, entrambi radici del cambiamento. Da questo ardito […]
- 07-09-2022
- Mirko Giustini

LA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTORE NEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA FIASCHI
LA RIVOLUZIONE CIVILE DEL TERZO SETTORE NEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA FIASCHI
ELEZIONI POLITICHE, LE RICHIESTE DI V...
Introduzione del salario minimo, allargamento del reddito di cittadinanza, povertà educativa, lotta alla tratta di esseri umani e maggiori fondi per le disabilità. Questi sono solo parte dei temi che […]
- 01-09-2022
- Mirko Giustini

ELEZIONI POLITICHE, LE RICHIESTE DI VOLONTARIATO E TERZO SETTORE A PARTITI E CANDIDATI
ELEZIONI POLITICHE, LE RICHIESTE DI VOLONTARIATO E TERZO SETTORE A PARTITI E CANDIDATI
RACCOLTA FONDI DEGLI ENTI DEL TERZO S...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in attuazione dell’art. 7 del Codice del Terzo Settore, ha pubblicato le Linee Guida per la raccolta fondi degli Enti del Terzo […]
- 04-07-2022
- Giuliana Cresce

RACCOLTA FONDI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE: LE LINEE GUIDA
RACCOLTA FONDI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE: LE LINEE GUIDA
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO ...
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) comincia ad avviare le sue attività anche sui temi dell’Inclusione e coesione (Misura 5). Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha […]
- 26-04-2022
- Mario German De Luca

PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE E LA COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE E LA COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA S...
Lo scorso febbraio si sono tenuti tre incontri in videoconferenza su Amministrazione Condivisa, Coprogrammazione e Coprogettazione a cura della casa del Volontariato di Viterbo di CSV Lazio e LAB TEU. […]
- 28-03-2022
- Nicoletta Di Luigi

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
IL FUTURO DI ROMA SI FA CON IL TERZO ...
Santa Maria della Pietà, Tor Bella Monaca e Corviale sono le tre grandi aree periferiche della capitale, a cui il Comune ha scelto di destinare i fondi di riqualificazione derivati […]
- 23-03-2022
- Ermanno Giuca

IL FUTURO DI ROMA SI FA CON IL TERZO SETTORE
IL FUTURO DI ROMA SI FA CON IL TERZO SETTORE
FONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE:...
Durante la lunga emergenza del Covid-19 che stiamo vivendo, la Regione Lazio ha messo a disposizione degli Enti di Terzo Settore risorse molto più consistenti che negli anni precedenti. L’assegnazione […]
- 07-09-2021
- Giuliana Cresce e Massimiliano Trulli

FONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE: TROPPI PUNTI CRITICI
FONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE: TROPPI PUNTI CRITICI
CSV LAZIO: LE PROPOSTE PER LA LEGGE ...
CSV Lazio ha sempre lavorato fianco a fianco con la Conferenza del Volontariato, non solo adesso o nella scorsa stagione, che ci ha visto confrontarci sui temi della Riforma del […]
- 20-07-2021
- Paola Capoleva
