Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, VolontariatiGAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO D...
«Il messaggio di pace non può essere ucciso». Le parole del giornalista palestinese Alhassan Selmi racchiudono tutto il senso di questa 41ma edizione del Premio giornalistico Colombe d’Oro per la […]
- 21-10-2025
- Maurizio Ermisino

GAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO DI PACE NON PUÒ ESSERE UCCISO»
GAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO DI PACE NON PUÒ ESSERE UCCISO»
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiA REBIBBIA FEMMINILE OLTRE I CONFINI ...
Per Anna, nome di fantasia, «partecipare al laboratorio è stato un modo per evitare di chiudersi nella bolla e pensare che non ci sia via d’uscita. Ho scoperto che mi […]
- 17-10-2025
- Laura Badaracchi

A REBIBBIA FEMMINILE OLTRE I CONFINI DELLA RECLUSIONE CON BENU
A REBIBBIA FEMMINILE OLTRE I CONFINI DELLA RECLUSIONE CON BENU
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiLE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO D...
«Siamo felici oggi di presentare questo volume che abbiamo realizzato con il Forum Disuguaglianze e Diversità di cui Caritas Italiana è parte», ha detto don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, […]
- 14-10-2025
- Ilaria Dioguardi

LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiVOCI DALLA PERUGIA ASSISI. «BASTANO P...
Più di 200mila. Erano in tanti, in tantissimi ieri all’edizione 2025 della Marcia Perugia Assisi. Così tanti come non si vedeva dal 2001, dopo le Torri Gemelle e l’invasione americana […]
- 13-10-2025
- Chiara Castri

VOCI DALLA PERUGIA ASSISI. «BASTANO PASSI, UNO DOPO L’ALTRO, VERSO CIÒ CHE CONTA DAVVERO: LA PACE»
VOCI DALLA PERUGIA ASSISI. «BASTANO PASSI, UNO DOPO L’ALTRO, VERSO CIÒ CHE CONTA DAVVERO: LA PACE»
Cultura, Da non perdere, Roma, SocietàSAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPI...
Che cos’è San Damiano? Il documentario di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes è un viaggio poetico e viscerale, capace di dare voce agli “invisibili” di Stazione Termini e di ispirare […]
- 09-10-2025
- Maurizio Ermisino

SAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPIZI DI TERMINI
SAN DAMIANO, IN VIAGGIO TRA I PRECIPIZI DI TERMINI
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMULTI 2025. DALLE NUOVE FRONTIERE DEL...
«Il razzismo autoritario domina alle diverse latitudini, a causa del successo delle destre più radicali, dagli Stati Uniti alla Germania, all’Austria, alla Francia, all’Italia. Come costruire una risposta democratica e […]
- 29-09-2025
- Ilaria Dioguardi

MULTI 2025. DALLE NUOVE FRONTIERE DEL RAZZISMO AUTORITARIO ALLA CASA DELLE CULTURE
MULTI 2025. DALLE NUOVE FRONTIERE DEL RAZZISMO AUTORITARIO ALLA CASA DELLE CULTURE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROME FUTURE WEEK. AI E TERZO SETTORE:...
L’intelligenza artificiale sta avendo un impatto determinante sul Terzo settore e le sue professioni: dal fundraising per lo sviluppo di contenuti sempre più personalizzati ed efficaci all’analisi dei dati per […]
- 27-09-2025
- Ilaria Dioguardi

ROME FUTURE WEEK. AI E TERZO SETTORE: UN’ALLEANZA POSSIBILE E NECESSARIA
ROME FUTURE WEEK. AI E TERZO SETTORE: UN’ALLEANZA POSSIBILE E NECESSARIA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiMULTI 2025. MIGRANTI: ANDARE OLTRE IN...
Sulle persone migranti di solito gli stereotipi sono quello dell’usurpatore o della vittima. «Non vediamo mai il migrante per quello che è, un protagonista dell’economia e della politica. E il […]
- 26-09-2025
- Maurizio Ermisino

MULTI 2025. MIGRANTI: ANDARE OLTRE INCLUSIONE E INTEGRAZIONE, I DIRITTI SONO TRASVERSALI
MULTI 2025. MIGRANTI: ANDARE OLTRE INCLUSIONE E INTEGRAZIONE, I DIRITTI SONO TRASVERSALI
Cultura, Da non perdere, MondoLA VOCE DI HIND RAJAB È LA VOCE DI GAZA
«Questo film non è un’opinione, ma ha salde radici nella realtà. La sua voce è quella di 10.000 bambini uccisi in due anni a Gaza, la voce di ogni figlio […]
- 25-09-2025
- Maurizio Ermisino

LA VOCE DI HIND RAJAB È LA VOCE DI GAZA
LA VOCE DI HIND RAJAB È LA VOCE DI GAZA
Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàTUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE, CHERIEN...
Tutto quello che resta di te è un film che dovrebbero vedere tutti. Tutti quelli che oggi hanno il cuore spezzato per Gaza e non riescono a pensare ad altro. […]
- 23-09-2025
- Maurizio Ermisino






