
MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANT...
«Ho visitato oltre 350mila migranti, ascoltando le loro storie, e nessuno al mondo ha fatto tante ispezioni cadaveriche quante me: un record che non avevo messo in conto di raggiungere […]
- 23-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA
MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURI...
Le nostre città stanno diventando sempre più invivibili e Roma non fa eccezione, anzi. Con la moltiplicazione dei b&b e gli affitti degli appartamenti alle stelle sembra non esserci più […]
- 22-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?
MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?

ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LAD...
I Subsonica cantavano del cielo su Torino. La storia che stiamo per raccontarvi avviene sotto quel cielo. E parla della gente che sotto quel cielo lavora, si affanna, corre, soffre. […]
- 19-09-2024
- Maurizio Ermisino

ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LADRI DI BICICLETTE?
ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LADRI DI BICICLETTE?

REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECI...
Con un’iniziativa dal basso che vede al centro le associazioni delle persone con un background migratorio lo scorso 4 settembre è stato depositato il quesito referendario per ridurre da 10 […]
- 18-09-2024
- Antonella Patete

REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECIPARE E PERCHÉ
REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECIPARE E PERCHÉ

COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER P...
Sottoscritto in questi giorni un protocollo d’intesa tra Comune di Cantalice e CSV Lazio Centro di Servizio per il Volontariato. Al centro del Protocollo, la programmazione condivisa di azioni e […]
- 16-09-2024
- Redazione

COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO
COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO

SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR...
«Se dovessi pensare a un bisogno riguardante la scuola, più apparecchiature dedicate ai laboratori», dice la 13enne Melissa. E il 12enne Gianluca, paraplegico: «La cosa che non mi piace della […]
- 11-09-2024
- Laura Badaracchi

SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR E SCUOLA
SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR E SCUOLA

IL VILLAGGIO DELLO SPORT IN TOUR FA T...
Arriva nella Capitale, dopo Torino, la seconda tappa di Il Villaggio dello Sport in tour, iniziativa organizzata da Sport senza Frontiere, voluta e sostenuta da Conad. «Lo scopo di questo […]
- 10-09-2024
- Ilaria Dioguardi

IL VILLAGGIO DELLO SPORT IN TOUR FA TAPPA A ROMA
IL VILLAGGIO DELLO SPORT IN TOUR FA TAPPA A ROMA

ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCEL...
Il “dente cariato” di Roma. La chiamano così i giornali la zona di via Giolitti che costeggia Stazione Termini, nei pressi della quale si accampano molte persone senza fissa dimora. […]
- 09-09-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCELLATE, PIÙ ACCOGLIENZA
ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCELLATE, PIÙ ACCOGLIENZA

RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE ...
Compie 30 anni Aimar, associazione italiana per le malformazioni ano-rettali, malattia rara denominata atresia ano-rettale che colpisce un neonato su 4-5 mila nati vivi privo di apertura anale o vagina […]
- 08-09-2024
- Laura Badaracchi

RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE UN EQUILIBRIO
RICCARDO: IO SONO RIUSCITO A TROVARE UN EQUILIBRIO

A GIORNI INIZIA LA SCUOLA. MA NON PER...
Tra i diritti negati ai migranti c’è spesso anche quello all’istruzione. Li chiamano “dinieghi” per rendere formalmente più diplomatiche – e forse dialetticamente più eleganti – quelle che sono a […]
- 06-09-2024
- Giorgio Marota
