
PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI...
«Senza un processo di cura delle relazioni umane, anche la rigenerazione urbana rischia di essere un puro esercizio di stile». È una frase di Chiara Saraceno, presidente della Rete Italiana […]
- 19-02-2025
- Maurizio Ermisino

PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI E IDEALI PER CURARE LE RELAZIONI UMANE
PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI E IDEALI PER CURARE LE RELAZIONI UMANE

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAI...
Stanno per commissariare il Quarticciolo. Sgomberi, blitz e inasprimenti di pena a carico dei minori diventeranno la normalità in una delle aree che lo Stato considera “ad alta vulnerabilità sociale”, […]
- 18-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE
ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CA...
“Insieme oltre le parole” è il titolo della serata che avrà come protagonista una delle più note cartoon band composta da un team di giovani che sta girando l’Italia con […]
- 15-02-2025
- Maurizio Ermisino

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA
LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA

ZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONT...
«In un momento in cui i dati restituiscono una fotografia sociale in cui l’io tende a soppiantare il noi, il destino dell’individuo la sorte condivisa del gruppo, le solitudini la […]
- 14-02-2025
- Chiara Castri

ZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONTARIATO
ZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONTARIATO

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO A...
Soffia un vento di cambiamento nella scuola italiana, un cambiamento che guarda al futuro puntando sulla forza del passato e della tradizione. Ma, dall’enfasi sul voto in condotta allo studio […]
- 13-02-2025
- Antonella Patete

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZ...
La solidarietà in Via degli Equi. Basterebbe forse questa fortunata associazione dialettica a far immaginare già un programma di giustizia, di libertà, di uguaglianza e di partecipazione. Certe idee, però, […]
- 11-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ

VERSO IL GIUBILEO DEI DETENUTI. IN UN...
Poter dar voce a chi non ha voce in carcere. Da quest’idea nasce il libro I volti della povertà in carcere (Edizioni Dehoniane Bologna), con le fotografie di Matteo Pernaselci e […]
- 07-02-2025
- Ilaria Dioguardi

VERSO IL GIUBILEO DEI DETENUTI. IN UNA MOSTRA E IN UN VOLUME I VOLTI DELLA POVERTÀ IN CARCERE
VERSO IL GIUBILEO DEI DETENUTI. IN UNA MOSTRA E IN UN VOLUME I VOLTI DELLA POVERTÀ IN CARCERE

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO AL...
Dallo scorso 7 gennaio i locali della sede di Auser Lazio, in via dei Frentani 4D, nel quartiere romano di San Lorenzo sono aperti all’accoglienza dei pellegrini in arrivo a […]
- 04-02-2025
- Antonella Patete

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA

I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIO...
La dedica recita «Ai nostri ragazzi, grande ricchezza dell’Universo». E sembra paradossale, in un volume intitolato I malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova (Armando editore), firmato dalla professoressa Vincenza […]
- 31-01-2025
- Laura Badaracchi

I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIOVANI TRA POLITICHE ASSENTI E LEGGI PUNITIVE
I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIOVANI TRA POLITICHE ASSENTI E LEGGI PUNITIVE

GIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVE...
Fare di una bella tazza di caffè il proprio biglietto da visita. E della buona tavola la chiave di volta dell’accoglienza. C’è anche il Dipartimento Solidarietà Emergenze (DSE), associazione di […]
- 29-01-2025
- Antonella Patete
