Da non perdere, Società, Viterbo, VolontariatiLA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRIST...
Quando ci si conosce personalmente, barriere culturali e pregiudizi radicati s’infrangono. Per scoprire che i punti di contatto sono molto più numerosi di quelli divisivi. Succede a Viterbo fra i […]
- 22-11-2024
- Laura Badaracchi

LA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO DELLA TUSCIA. NEL SEGNO DI CIÒ CHE UNISCE
LA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO DELLA TUSCIA. NEL SEGNO DI CIÒ CHE UNISCE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiDALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN C...
Invochiamo il carcere a vita per un adolescente che ha commesso un reato grave ma ci preoccupiamo meno di conoscere chi, a 17 anni, gli ha fornito, a poco prezzo, […]
- 19-11-2024
- Ermanno Giuca

DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN CONDOTTA
DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN CONDOTTA
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOV...
Si chiama SPACE il nuovo spazio che sorgerà in via Capestrano 31, nel quartiere di Lunghezzina, nella zona di Roma che sta tra il Villaggio Prenestino e Corcolle e che […]
- 15-11-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOVANI SONO PROTAGONISTI SUL TERRITORIO
ROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOVANI SONO PROTAGONISTI SUL TERRITORIO
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: ...
La Mappa della città educante comprende 240 progetti, in cui sono coinvolte 40 tra le più prestigiose istituzioni culturali, sociali e sanitarie di Roma. Nelle edizioni precedenti sono stati attivati […]
- 13-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: UN’ALLEANZA CHE PONE RAGAZZI E SCUOLA AL CENTRO
ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: UN’ALLEANZA CHE PONE RAGAZZI E SCUOLA AL CENTRO
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, Volontariati34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE ...
Altro che invasione. A dicembre 2023, secondo i dati provvisori dell’Istat, gli stranieri residenti nel Lazio «hanno raggiunto le 647.765 unità, con una variazione del +2,2% rispetto ai 634.045 stranieri […]
- 05-11-2024
- Laura Badaracchi

34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE INVASIONE
34MO DOSSIER IMMIGRAZIONE: ALTRO CHE INVASIONE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, Volontariati4 NOVEMBRE. FUORI LA GUERRA DALLA STO...
Si può celebrare il ricordo di una guerra in una fase storica nella quale i conflitti riprendono ad allargarsi a macchia d’olio in tutto il pianeta? È la domanda che l’Osservatorio […]
- 04-11-2024
- Giorgio Marota

4 NOVEMBRE. FUORI LA GUERRA DALLA STORIA E DALLA SCUOLA
4 NOVEMBRE. FUORI LA GUERRA DALLA STORIA E DALLA SCUOLA
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, VolontariatiDANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSER...
Quattro giovani, tre ragazze e un ragazzo, stanchi morti, appoggiati uno all’altro, che da giorni girano l’Italia portando la loro testimonianza, si danno a turno la parola e mentre l’altro […]
- 03-11-2024
- Claudio Tosi

DANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSERE ISRAELIANI, PALESTINESI E OBIETTORI. A VENT’ANNI
DANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSERE ISRAELIANI, PALESTINESI E OBIETTORI. A VENT’ANNI
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàI QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UN...
Quindici uomini, recitava una vecchia canzone di pirati. I Quindici, scritto così, in maiuscolo, sono invece i protagonisti di una bella storia di resilienza e rigenerazione industriale: quindici operai che […]
- 30-10-2024
- Maurizio Ermisino

I QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UNA STORIA DI RESILIENZA E COMUNITÀ
I QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UNA STORIA DI RESILIENZA E COMUNITÀ
Da non perdere, SocietàGESTAZIONE PER ALTRI: IN ITALIA È COM...
La notizia è arrivata lo scorso 17 ottobre. La gestazione per altri (Gpa), nota anche come maternità surrogata, in Italia è diventata reato universale grazie al DDL n. 824 avente […]
- 29-10-2024
- Maurizio Ermisino

GESTAZIONE PER ALTRI: IN ITALIA È COME IL GENOCIDIO
GESTAZIONE PER ALTRI: IN ITALIA È COME IL GENOCIDIO
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàPOV: GEN Z, BOOMER E PUNTI DI VISTA P...
Pov sta per Point of view (Punto di vista) e dà il nome a una nuova collana di pamphlet, frutto della collaborazione tra Il Margine (marchio editoriale Erickson) e Scuola […]
- 16-10-2024
- Laura Badaracchi






