Da non perdere, Società, Viterbo, VolontariatiLA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRIST...
Quando ci si conosce personalmente, barriere culturali e pregiudizi radicati s’infrangono. Per scoprire che i punti di contatto sono molto più numerosi di quelli divisivi. Succede a Viterbo fra i […]
- 22-11-2024
- Laura Badaracchi

LA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO DELLA TUSCIA. NEL SEGNO DI CIÒ CHE UNISCE
LA SECONDA GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO DELLA TUSCIA. NEL SEGNO DI CIÒ CHE UNISCE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Scenari, VolontariatiL’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
Giovani, Rieti, VolontariatiCANTALICE CITTÀ DELLE BAMBINE E DEI B...
A poche settimane dal protocollo d’intesa firmato con CSV Lazio, il Comune di Cantalice ha ideato e promosso Cantalice città delle bambine e dei bambini, festival diffuso dedicato a bambini […]
- 21-11-2024
- Pier Luca Aguzzi

CANTALICE CITTÀ DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
CANTALICE CITTÀ DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiEUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO...
Già nel 2014 Papa Francesco parlava di «nuovi modelli economici più inclusivi ed equi, non orientati al servizio di pochi ma al beneficio della gente e della società», manifestando la […]
- 21-11-2024
- Giorgio Marota

EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?
EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CUL...
Fino al 10 dicembre, il festival Ora è qui. La quarta dimensione della cultura abbraccia i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, affrontando tematiche legate ai diritti umani, all’ambiente e all’inclusione sociale attraverso eventi […]
- 19-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ
ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiDALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN C...
Invochiamo il carcere a vita per un adolescente che ha commesso un reato grave ma ci preoccupiamo meno di conoscere chi, a 17 anni, gli ha fornito, a poco prezzo, […]
- 19-11-2024
- Ermanno Giuca

DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN CONDOTTA
DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN CONDOTTA
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, Scenari, VolontariatiWELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITIC...
«Lavorare e pensare in un’ottica di economia sociale è la scommessa del futuro. Senza questo forse il futuro sarà più complicato. Insieme al fare c’è la necessità di riflettere su […]
- 18-11-2024
- Maurizio Ermisino

WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO
WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO
Da non perdere, Giovani, Riforma del Terzo Settore, Roma, VolontariatiCSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO,...
Per il Censimento permanente delle istituzioni non profit ISTAT, nel Lazio i volontari sono più di 420mila, su un totale che supera il milione nel Centro Italia, e le istituzioni […]
- 16-11-2024
- Chiara Castri

CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOV...
Si chiama SPACE il nuovo spazio che sorgerà in via Capestrano 31, nel quartiere di Lunghezzina, nella zona di Roma che sta tra il Villaggio Prenestino e Corcolle e che […]
- 15-11-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOVANI SONO PROTAGONISTI SUL TERRITORIO
ROMA HA UN NUOVO SPAZIO IN CUI I GIOVANI SONO PROTAGONISTI SUL TERRITORIO

Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, Scenari, VolontariatiVOLONTARIATO, TERZO SETTORE E SOSTENI...
Guai a dare per scontato il volontariato: è un animale in costante evoluzione e, come tale, è abituato a cambiare pelle. Al tempo stesso, anche gli enti hanno un bisogno […]
- 08-11-2024
- Giorgio Marota






