
SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO...
«Non è accettabile, da un punto di vista sociale e civile prima ancora che giuridico, che una persona muoia non per cause naturali mentre è affidata alla responsabilità degli organi […]
- 12-09-2018
- Maurizio Ermisino

SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO CUCCHI IN UN FILM
SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO CUCCHI IN UN FILM

DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, N...
«Il primo motivo che mi ha spinto ad andare nella sezione di Roma di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla è stato quello di conoscere la malattia da un punto […]
- 11-09-2018
- Ilaria Dioguardi

DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, NON ESISTE DOMANI
DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, NON ESISTE DOMANI

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CI...
«I giovani hanno compreso che ogni persona e ogni società sono un mosaico: l’altro non è più il diverso né l’antagonista, ma rappresenta aspetti di noi stessi, tutti utili a costruire […]
- 04-09-2018
- Paola Springhetti

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI

APERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN...
Lo scorso 18 luglio è stato inaugurato a Roma, in via Rasella 150, il primo Sportello Affido promosso dall’associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini in collaborazione con l’associazione Giovanna D’Arco onlus. […]
- 06-08-2018
- Ermanno Giuca

APERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN SUPPORTO A CHI VUOLE ACCOGLIERE
APERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN SUPPORTO A CHI VUOLE ACCOGLIERE

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: L...
I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o […]
- 03-08-2018
- Lucia Aversano

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA

VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDAL...
«Abbiamo inaugurato pochi mesi fa l’emporio solidale I care e il bilancio è più che positivo», spiega Domenico Arruzzolo, presidente dell’Associazione Viterbo con Amore onlus. I Care, avviato grazie ad […]
- 24-07-2018
- Ilaria Dioguardi

VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDALE I CARE AIUTA LE FAMIGLIE
VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDALE I CARE AIUTA LE FAMIGLIE

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANIT...
A quarant’anni dall’emanazione della Legge Basaglia, la n. 180/1978, che decretò la chiusura degli ospedali psichiatrici comunemente chiamati “manicomi”, promuovendo la psichiatria di comunità sul territorio, si è aperto un […]

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI
SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI

AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA...
Un fine settimana di confronto con i territori e di innovazione. Potrebbe essere così sintetizzato il Consiglio direttivo e l’assemblea dei soci dell’Age (Associazione Italiana genitori) nazionale che sabato 5 […]
- 22-05-2018
- Cristina Papitto e Ivana Staffolani

AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA AL FUTURO
AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA AL FUTURO

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È...
Hanno un volto. Hanno un nome. Hanno una storia. E hanno anche un genere e un orientamento sessuale. Eppure, quando parliamo di migranti, li identifichiamo sempre con le masse, con […]
- 11-05-2018
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIV...
“WeWorld Index 2018. Bambine, bambini, adolescenti e donne: 5 barriere all’educazione inclusiva e di qualità” è il rapporto internazionale, che permette di valutare il progresso di un Paese analizzando le condizioni […]
- 26-04-2018
- Ilaria Dioguardi
