Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, SportAICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ...
Qual è il rapporto tra sport di base e organizzazioni del Terzo settore? Molto più stretto di quanto si possa immaginare. Lo sport, infatti, può diventare un potente strumento per […]
- 19-03-2025
- Antonella Patete

AICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ E RIFORMA DEL TERZO SETTORE
AICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ E RIFORMA DEL TERZO SETTORE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàSUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE ...
Suburbe «racconta chi vive i luoghi della periferia e cerca di dare un’accezione diversa a questa parola: non più sinonimo solo di degrado e criminalità, ma specchio di chi ha […]
- 07-03-2025
- Ilaria Dioguardi

SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE
SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiLOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, L...
L’amore è una cura. È una carezza che consola, un sorriso che incoraggia e a volte può persino essere un cerchio emotivo che si chiude. «Quando a un certo punto […]
- 06-03-2025
- Giorgio Marota

LOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, LA CURA, LE EMOZIONI A SCUOLA
LOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, LA CURA, LE EMOZIONI A SCUOLA
Da non perdere, Società, VolontariatiDISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SE...
Lo scandalo della ricchezza non può che indignare chi cerca di promuovere la solidarietà per rispondere alle emergenze sociali di questo Paese. Mentre in Italia cresce il divario tra i […]
- 24-02-2025
- Giorgio Marota

DISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SERVE UN’INVERSIONE A U
DISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SERVE UN’INVERSIONE A U
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiCERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASAL...
Nel 2023, oltre 7mila persone hanno chiesto aiuto a Telefono Amico Italia per pensieri suicidari. Togliersi la vita è la seconda causa di morte tra i 10 e i 25 […]
- 19-02-2025
- Ilaria Dioguardi

CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME
CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME
Da non perdere, Giovani, Scenari, Società, VolontariatiRIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO A...
Soffia un vento di cambiamento nella scuola italiana, un cambiamento che guarda al futuro puntando sulla forza del passato e della tradizione. Ma, dall’enfasi sul voto in condotta allo studio […]
- 13-02-2025
- Antonella Patete

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZ...
La solidarietà in Via degli Equi. Basterebbe forse questa fortunata associazione dialettica a far immaginare già un programma di giustizia, di libertà, di uguaglianza e di partecipazione. Certe idee, però, […]
- 11-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiUNA CAMPAGNA CHE GUARDA AL FUTURO DEL...
«In una situazione sempre più complessa a livello nazionale e internazionale, di sfilacciamento delle nostre comunità, di emergenze, di tensione sociale, investire nel Servizio Civile significa investire in un’esperienza che […]
- 24-12-2024
- Ilaria Dioguardi

UNA CAMPAGNA CHE GUARDA AL FUTURO DEL SERVIZIO CIVILE
UNA CAMPAGNA CHE GUARDA AL FUTURO DEL SERVIZIO CIVILE
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiNUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE ...
È stato presentato il nuovo Piano sociale di Roma Capitale, durante un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma pensato come spazio di confronto tra […]
- 19-12-2024
- Ilaria Dioguardi

NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOS...
La Sala stampa della Camera dei Deputati è un vero luogo istituzionale; venire qui significa avere un messaggio per la politica e venirci come forze associative, reti educative e del […]
- 10-12-2024
- Claudio Tosi







