
CODICE DEL TERZO SETTORE, OK COMMISSI...
L’8 marzo 2025 la Commissione Europea, con una comfort letter (lettera di approvazione), ha comunicato al Ministero il placet alle misure fiscali del Codice del Terzo Settore. Dal momento in […]
- 13-03-2025
- Alessio Affanni e Sergio Zanarella

CODICE DEL TERZO SETTORE, OK COMMISSIONE UE ALLE NORME FISCALI. LE NOVITÀ
CODICE DEL TERZO SETTORE, OK COMMISSIONE UE ALLE NORME FISCALI. LE NOVITÀ

CODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE...
A metà Maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato gli schemi di decreto della legge delega per la riforma del Terzo Settore: impresa sociale, 5 per mille e Codice del Terzo […]
- 09-06-2017
- Mario German De Luca

CODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE (E LE PROPOSTE) DEL VOLONTARIATO
CODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE (E LE PROPOSTE) DEL VOLONTARIATO

TERZO SETTORE: LA RIFORMA, IL RUNTS E...
«Il titolo di questo quarto Rapporto annuale di Terzjus lascia trapelare una nota di ottimismo dei suoi curatori rispetto alla prossima realizzazione dei due passi ancora necessari per condurre la […]
- 25-03-2025
- Mario German De Luca

TERZO SETTORE: LA RIFORMA, IL RUNTS E IL BOOM DELLE APS
TERZO SETTORE: LA RIFORMA, IL RUNTS E IL BOOM DELLE APS

AICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ...
Qual è il rapporto tra sport di base e organizzazioni del Terzo settore? Molto più stretto di quanto si possa immaginare. Lo sport, infatti, può diventare un potente strumento per […]
- 19-03-2025
- Antonella Patete

AICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ E RIFORMA DEL TERZO SETTORE
AICS. TRA SPORT STRUMENTO DI COMUNITÀ E RIFORMA DEL TERZO SETTORE

MUNICIPIO 12. UN AVVISO PER ISTITUIRE...
Il Municipio Roma 12I ha pubblicato un avviso per istituire un Gruppo di Coordinamento del Volontariato Sociale nel Municipio. L’istanza dovrà essere inviata, entro le ore 12:00 di lunedì 15 […]
- 02-07-2024
- Mario German De Luca

MUNICIPIO 12. UN AVVISO PER ISTITUIRE UN COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO SOCIALE
MUNICIPIO 12. UN AVVISO PER ISTITUIRE UN COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO SOCIALE

ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL T...
Se la vera politica nascesse dal basso, forse il senso più alto del termine sarebbe davvero la condivisione sulla base della fiducia reciproca tra cittadini e istituzioni. Ecco perché viene […]
- 07-06-2024
- Giorgio Marota

ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL TERZO MUNICIPIO
ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL TERZO MUNICIPIO

AFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOV...
Sentirsi soli, desiderare di uscire da un ambiente complesso abbinato al timore di trovarne uno sconosciuto e altrettanto ostile, perdere le proprie radici, ricominciare, credere in un futuro migliore. Le […]
- 09-05-2024
- Giorgio Marota

AFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOVE PUNTI CON LE PROPOSTE DEL TAVOLO
AFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOVE PUNTI CON LE PROPOSTE DEL TAVOLO

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIM...
Con grande partecipazione si è svolta ieri la prima Giornata dell’Associazionismo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore. L’evento […]
- 29-09-2023
- Ilaria Dioguardi

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO
SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO

FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE ...
Quale il ruolo che potrebbero avere i cittadini che si organizzano e decidono autonomamente di dedicarsi a specifiche questioni che oggi definiremmo “attività di interesse generale” in base all’articolo 118 […]
- 07-07-2023
- Mario German De Luca

FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE PER IL TERZO SETTORE?
FLUMEN 2023. QUALI LE PROSSIME SFIDE PER IL TERZO SETTORE?

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVI...
Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è un funzionario pubblico arrivato nel mondo del volontariato per dovere istituzionale, «un mondo di […]
- 15-06-2023
- Chiara Castri
