Salute, Ter, VolontariatiCHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIE...
Chi si prende cura delle persone non autosufficienti malate di Covid? Il problema è drammatico e richiede una risposta urgente. 86 associazioni propongono un protocollo obbligatorio, che permetta ai caregiver […]
- 03-12-2020
- Redazione

CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI
CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. La formazione del volontariato sanitario ha da sempre […]
- 04-05-2016
- Paola Atzei

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
Misericordia. Se il cattolicesimo soc...
Sulla scia del giubileo indetto da papa Francesco forse non poteva essere che «misericordia» la parola più ripetuta all’incontro dal titolo “Il Servo del Signore e l’umanità degli uomini”, promosso […]
- 18-05-2015
- Fabrizia Bagozzi

Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce
Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA. LA FILA DEI DIRITTI A VIA PATIN...
Coperte, sacchi, bustoni di plastica, teli di cartone e materassi sgangherati vengono utilizzati per comporre dei letti di fortuna. L’alternativa è dormire sull’asfalto. Il freddo anestetizza tutto, persino i bisogni […]
- 26-11-2025
- Giorgio Marota

ROMA. LA FILA DEI DIRITTI A VIA PATINI, UNA PROCESSIONE SENZA SANTI
ROMA. LA FILA DEI DIRITTI A VIA PATINI, UNA PROCESSIONE SENZA SANTI
Cultura, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiVIOLENZA SULLE DONNE, PREVENZIONE E E...
«Oggi ci ritroviamo all’interno di un dibattito che addirittura ci mette nella condizione di difendere qualcosa che non c’è», dice riferendosi all’educazione sessuo-affettiva Celeste Costantino, vicepresidente della Fondazione Una Nessuna […]
- 25-11-2025
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE, PREVENZIONE E EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA A SCUOLA. PIÙ CHE MAI NECESSARIA
VIOLENZA SULLE DONNE, PREVENZIONE E EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA A SCUOLA. PIÙ CHE MAI NECESSARIA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiEXTRA LIBERA, UN VIAGGIO TRA MEMORIA ...
C’è un luogo dove la memoria non si legge: si ascolta. Un luogo in cui le vite spezzate dalle mafie tornano a parlare, e i nomi delle vittime innocenti diventano […]
- 24-11-2025
- Arianna Del Vecchio

EXTRA LIBERA, UN VIAGGIO TRA MEMORIA E IMPEGNO
EXTRA LIBERA, UN VIAGGIO TRA MEMORIA E IMPEGNO
Da non perdere, Mondo, Società, VolontariatiGAZA: NO, NON È TUTTO FINITO
«Ma a Gaza intanto “è tutto finito”, no?». È questo che si sente dire oggi da più parti. Quando, almeno, si sente dire qualcosa. Perché su Gaza e sulla Palestina, […]
- 24-11-2025
- Maurizio Ermisino

GAZA: NO, NON È TUTTO FINITO
GAZA: NO, NON È TUTTO FINITO
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiMILLE E UNA DONNA. L’ARTE DI HOURA FA...
Sensibilizzare sulla condizione delle donne costrette a vivere in sistemi patriarcali e autoritari che privano di diritti e ledono la dignità della persona. Coinvolgere la collettività in una riflessione condivisa, […]
- 20-11-2025
- Ilaria Dioguardi

MILLE E UNA DONNA. L’ARTE DI HOURA FARZANEH E RASTA SAFARI È UNA MICCIA DI CAMBIAMENTO
MILLE E UNA DONNA. L’ARTE DI HOURA FARZANEH E RASTA SAFARI È UNA MICCIA DI CAMBIAMENTO
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiRACCONTARE LE VITE NASCOSTE: «NON LAS...
Come si racconta la fragilità senza semplificarla? È la domanda che lo scorso 11 novembre ha guidato il workshop organizzato nell’ambito del progetto Polo Psi, promosso da Civico Zero, organizzazione […]
- 18-11-2025
- Antonella Patete

RACCONTARE LE VITE NASCOSTE: «NON LASCIAMO IL RACCONTO DELLA STRADA AGLI INFLUENCER DELLA MARGINALITÀ»
RACCONTARE LE VITE NASCOSTE: «NON LASCIAMO IL RACCONTO DELLA STRADA AGLI INFLUENCER DELLA MARGINALITÀ»
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Roma, SocietàFEMMINICIDI, LEDA KENNY: «SERVE UNA N...
Insieme alla società cambia anche il femminismo e sono sempre più le donne che portano il proprio punto di vista sulla scena letteraria, costruendo una presenza nella società. Eppure mancano […]
- 17-11-2025
- Antonella Patete







