ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COST...
Questo articolo su cosa implica per i Comuni accogliere richiedenti asilo è tratto da Redattore Sociale. Accogliere richiedenti asilo non comporta un aumento dei costi di breve periodo a livello […]
- 20-01-2021
- Redazione

ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO
ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA ...
È lo stesso Municipio dei fatti di Tor Sapienza del Novembre scorso il primo a dare attuazione, a Roma, al protocollo di intesa con organizzazioni di terzo settore firmato a […]
- 02-04-2016
- Chiara Castri

RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERAR...
In cammino con gli ultimi: i curatori del volume dedicato a Dino Frisullo e presentato lo scorso 20 giugno alla sala della Protomoteca in Campidoglio sono riusciti a fare una […]
- 26-06-2023
- Claudio Tosi e Massimiliano Trulli

IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI
IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI
ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLI...
Per un’Italia che sul tema dei diritti umani e dell’accoglienza sembra voler tornare indietro, c’è un’altra Italia che dimostra di voler andare avanti. E dirci che nuovi percorsi di accoglienza […]
- 25-05-2023
- Maurizio Ermisino

ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE
ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA P...
Venerdì 12 maggio, presso la Casa del Volontariato di Frosinone, si è svolto l’incontro con Carlo Miccio, autore di Copula mundi. (Edizioni Alphabeta Verlag, 2022). Organizzata dal Centro Allonsanfan Oltre […]
- 18-05-2023
- Gianluca Minotti

FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO...
«Slogan patinati del tipo “ricostruiremo un mondo migliore” sono diventati un mantra. Sono state anche ventilate belle promesse: di un “reset globale” dell’economia; di una “comune agenda” mondiale per arginare […]
- 29-04-2023
- Maurizio Ermisino

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…
DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…
DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE ...
Arrivati a Piazza Vittorio, verso sera, venerdì 21 aprile, abbiamo provato prima un senso di gioia e liberazione. E poi, subito dopo, un grande senso di rabbia. Siamo stati alla […]
- 24-04-2023
- Maurizio Ermisino

DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE FANTASMI I MIGRANTI
DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE FANTASMI I MIGRANTI
COME SI DICE DREAM? STORIE DI PICCOLI...
Momo, 16 anni, si è imbarcato in Mali una sera, con oltre un centinaio di persone. «Un lato della barca si è rovesciato, la gente è caduta in acqua. Io […]
- 14-02-2023
- Laura Badaracchi

COME SI DICE DREAM? STORIE DI PICCOLI NOMADI IN ESILIO
COME SI DICE DREAM? STORIE DI PICCOLI NOMADI IN ESILIO
FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA...
Nel processo d’integrazione che coinvolge i migranti, la conoscenza della lingua è un aspetto cruciale. Il Centro Astalli è da sempre portavoce della necessità di garantire l’insegnamento della lingua a […]
- 09-02-2022
- Lucia Aversano
