ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COST...
Questo articolo su cosa implica per i Comuni accogliere richiedenti asilo è tratto da Redattore Sociale. Accogliere richiedenti asilo non comporta un aumento dei costi di breve periodo a livello […]
- 20-01-2021
- Redazione

ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO
ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA ...
È lo stesso Municipio dei fatti di Tor Sapienza del Novembre scorso il primo a dare attuazione, a Roma, al protocollo di intesa con organizzazioni di terzo settore firmato a […]
- 02-04-2016
- Chiara Castri

RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
ROMA. UCRAINA CREATTIVA E L’ART...
Presso lo storico Spazio 5 di via Crescenzio, a Roma, si è tenuta la presentazione dei lavori realizzati durante i corsi di arte e pittura dei 40 rifugiati ucraini che […]
- 06-11-2023
- Ilaria Dioguardi

ROMA. UCRAINA CREATTIVA E L’ARTE DELL’INCLUSIONE
ROMA. UCRAINA CREATTIVA E L’ARTE DELL’INCLUSIONE
RIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTR...
Nell’ambito del Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) curato dal Comune di Rieti Assessorato Servizi Sociali, e gestito da Il Samaritano della Caritas Diocesana, a fine settembre è nata la mostra […]
- 30-10-2023
- Pier Luca Aguzzi

RIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTRO IL RAZZISMO
RIETI, OLTRE I MURI: UNA MOSTRA CONTRO IL RAZZISMO
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023:...
Allarmismi, preoccupazioni, pericoli dai quali difendersi: inquadrando l’immigrazione con questa lente si corre il rischio di distorcere la realtà, alimentando paure collettive e tensioni sociali. Viceversa, analizzare i dati attraverso […]
- 30-10-2023
- Giorgio Marota

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023: LA VERA EMERGENZA È IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023: LA VERA EMERGENZA È IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA
MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA V...
«Che cosa è successo al Capitano del film di Matteo Garrone? Qual è il sequel di quel film?”. Ce lo siamo chiesti in molti. E se lo è chiesto, in […]
- 02-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERAR...
In cammino con gli ultimi: i curatori del volume dedicato a Dino Frisullo e presentato lo scorso 20 giugno alla sala della Protomoteca in Campidoglio sono riusciti a fare una […]
- 26-06-2023
- Claudio Tosi e Massimiliano Trulli

IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI
IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI
ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLI...
Per un’Italia che sul tema dei diritti umani e dell’accoglienza sembra voler tornare indietro, c’è un’altra Italia che dimostra di voler andare avanti. E dirci che nuovi percorsi di accoglienza […]
- 25-05-2023
- Maurizio Ermisino

ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE
ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA P...
Venerdì 12 maggio, presso la Casa del Volontariato di Frosinone, si è svolto l’incontro con Carlo Miccio, autore di Copula mundi. (Edizioni Alphabeta Verlag, 2022). Organizzata dal Centro Allonsanfan Oltre […]
- 18-05-2023
- Gianluca Minotti
