
SOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIES...
Sono stati raccolti diversi quintali di beni di prima necessità sabato 16 dicembre 2023 durante l’edizione 2023 di SolidaRieti, l’iniziativa che ogni anno vede impegnata una rete di associazioni reatine […]
- 18-12-2023
- Pier Luca Aguzzi

SOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIESTE DI AIUTO IN CONTINUO AUMENTO
SOLIDARIETI 2023. NEL REATINO RICHIESTE DI AIUTO IN CONTINUO AUMENTO

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTIT...
«Rivendichiamo che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni latitudine del Paese». È quanto si legge nella piattaforma della […]
- 03-10-2023
- Redazione

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE
LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVI...
Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è un funzionario pubblico arrivato nel mondo del volontariato per dovere istituzionale, «un mondo di […]
- 15-06-2023
- Chiara Castri

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI

GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVAR...
Rose Marie Scappin 23 anni li ha compiuti da poco. Un bel sorriso gentile e tanto entusiasmo, ma anche uno sguardo consapevole, che vede lontano. Continua il ciclo di approfondimenti […]
- 05-06-2023
- Paola Romano

GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI

ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DA...
Da qualche anno ormai conosciamo Maurizio Alfano come uno dei più preparati ed empatici autori e formatori quando si tratta di parlare di razzismo e di integrazione. Perché, con la […]
- 15-05-2023
- Maurizio Ermisino

ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DAGLI INCONTRI CON GLI ALTRI
ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DAGLI INCONTRI CON GLI ALTRI

WELFARE RESPONSABILE. IL MANIFESTO PE...
Come ripensare il settore dell’assistenza territoriale, partendo dalla persona e dalla sua centralità? Una proposta circostanziata e dettagliata arriva dalla Rete di welfare responsabile – Gruppo Salute, che ha lavorato […]
- 15-10-2022
- Laura Badaracchi

WELFARE RESPONSABILE. IL MANIFESTO PER UNA SALUTE DI PROSSIMITÀ
WELFARE RESPONSABILE. IL MANIFESTO PER UNA SALUTE DI PROSSIMITÀ

SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PAND...
Coping, debriefing, crisis management sono tutti termini che riguardano la psicologia dell’emergenza e che in questi ultimi anni, per via della pandemia, sono diventati ricorrenti in diversi settori. La pandemia, […]
- 28-09-2022
- Lucia Aversano

SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

NON AUTOSUFFICIENZA. LA RIFORMA NON P...
Con quasi 14 milioni di anziani il nostro Paese è il più vecchio d’Europa. Per renderci conto meglio, se nel 1981 su 100 under 15 c’erano 61 anziani, oggi ce […]
- 12-09-2022
- Chiara Castri

NON AUTOSUFFICIENZA. LA RIFORMA NON PUÒ PIÙ ASPETTARE
NON AUTOSUFFICIENZA. LA RIFORMA NON PUÒ PIÙ ASPETTARE

C’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBI...
«San Quentin, what good do you think you do? Do you think I’ll be different when you’re through?», «San Quentin, che tipo di bene credi di fare? Pensi che sarò […]
- 22-08-2022
- Maurizio Ermisino

C’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBIAMO DESTINATO AL CARCERE
C’È UNA PARTE DI POPOLAZIONE CHE ABBIAMO DESTINATO AL CARCERE

CUSTODI DEL BELLO: RIGENERARE LE COMU...
Le nostre città hanno bisogno di decoro e di bellezza. Le persone hanno bisogno di lavorare, e di avere una seconda possibilità. È per questo che è nato Custodi del […]
- 15-08-2022
- Maurizio Ermisino
