Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiIL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIAN...
Il 58° Rapporto Censis non ce la fa più a dire bene degli italiani, dello stato del paese, della radiosità del futuro. Cerca nei numeri e trova inciampi, cerca nei […]
- 20-12-2024
- Claudio Tosi

IL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIANI ANNUVOLATI DI FRONTE ALL’APOCALISSE
IL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIANI ANNUVOLATI DI FRONTE ALL’APOCALISSE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOS...
La Sala stampa della Camera dei Deputati è un vero luogo istituzionale; venire qui significa avere un messaggio per la politica e venirci come forze associative, reti educative e del […]
- 10-12-2024
- Claudio Tosi

SBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOSTE ALLA LEGGE DI BILANCIO
SBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOSTE ALLA LEGGE DI BILANCIO
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, SocietàIL SUICIDIO DI ISRAELE. INTERVENIRE, ...
Novanta persone assiepano la sala della Casa della Memoria e della Storia, spazio di Roma Capitale nato con l’intento di raccontare, far conoscere e condividere la memoria e la storia […]
- 28-11-2024
- Claudio Tosi

IL SUICIDIO DI ISRAELE. INTERVENIRE, PER CAMBIARE I DESTINI DEL MONDO
IL SUICIDIO DI ISRAELE. INTERVENIRE, PER CAMBIARE I DESTINI DEL MONDO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiVOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN ...
Del 12,6% della popolazione giovanile che si occupa di volontariato, il 7,9% oggi lo fa nelle organizzazioni, mentre il 5,8% in modo non organizzato. E questi numeri sono in crescita […]
- 27-11-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
Da non perdere, Giovani, Riforma del Terzo Settore, Roma, VolontariatiCSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO,...
Per il Censimento permanente delle istituzioni non profit ISTAT, nel Lazio i volontari sono più di 420mila, su un totale che supera il milione nel Centro Italia, e le istituzioni […]
- 16-11-2024
- Chiara Castri

CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, VolontariatiDANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSER...
Quattro giovani, tre ragazze e un ragazzo, stanchi morti, appoggiati uno all’altro, che da giorni girano l’Italia portando la loro testimonianza, si danno a turno la parola e mentre l’altro […]
- 03-11-2024
- Claudio Tosi

DANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSERE ISRAELIANI, PALESTINESI E OBIETTORI. A VENT’ANNI
DANIEL, AISHA, TARTEEL E SOFIA: ESSERE ISRAELIANI, PALESTINESI E OBIETTORI. A VENT’ANNI
Da non perdere, Giovani, RietiCOMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER P...
Sottoscritto in questi giorni un protocollo d’intesa tra Comune di Cantalice e CSV Lazio Centro di Servizio per il Volontariato. Al centro del Protocollo, la programmazione condivisa di azioni e […]
- 16-09-2024
- Redazione

COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO
COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiFLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN ...
Flumen è il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, organizzato da Associazione Io Noi, Biblioteca per la Nonviolenza e Movimento Nonviolento, in collaborazione con CSV Lazio e con […]
- 09-07-2024
- Redazione

FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàOSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
Da non perdere, Frosinone, Giovani, SocietàUNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER...
Presentato giovedì presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale il Protocollo Unicas e CSV Lazio ETS. Con la presentazione del professor Carlo Bersani e alla presenza del Rettore Marco […]
- 18-06-2024
- Cristina Papitto







