
RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI ...
Se fino a due anni fa tv e giornali ce li avevano mostrati alle prese con la ricostruzione in corso, oggi, lontani dal clamore mediatico, li ritroviamo ancora nelle soluzioni […]
- 12-12-2020
- Mirko Giustini

RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE
RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTR...
Nei mesi della pandemia ci siamo interrogati, abbiamo osservato, provato a riflettere da soli o confrontandoci in gruppo, abbiamo agito e chiesto ad altri di sostenerci e soprattutto in tanti […]
- 27-11-2020
- Paola Capoleva

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ, DOPO IL COVID
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ, DOPO IL COVID


IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ...
«A Roma Termini ci passo per lavoro, mi fermo per pranzo». «A Roma Termini prendo il pranzo, poi corro a smaltirlo». È un’affissione apparsa per lanciare la stazione di Roma […]
- 25-11-2020
- Maurizio Ermisino

IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ C’È. METTIAMOLO NERO SU BIANCO
IL SESSISMO SUI MEDIA E NELLA SOCIETÀ C’È. METTIAMOLO NERO SU BIANCO


COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA...
Esiste una correlazione tra collasso climatico, questione ambientale e crisi Covid 19? Questa la domanda a cui si è cercato di dare una risposta ragionata ed articolata nel corso del […]
- 23-11-2020
- Chiara Castri

COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA

LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUEN...
Covid 19, crisi da pandemia e impatto sulla popolazione. Questi i temi al centro del quarto incontro per il ciclo Futuro Prossimo, in dialogo con Maurizio Franzini. Un incontro dal […]
- 23-10-2020
- Redazione

LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE


ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. ...
Il Covid-19 ha avuto un impatto fortissimo sulla povertà. Proponiamo qui un’analisi delle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza, tratta dal “Poverty Watch 2020. L’abc della povertà in Europa e in […]
- 22-10-2020
- Redazione

ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID
ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID


RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA...
La crisi da Covid 19 ha gravemente rallentato il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Ma la verità è che il nostro Paese era indietro, anche […]
- 09-10-2020
- Chiara Castri

RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE
RAPPORTO ASVIS 2020: SERVE RESILIENZA E GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI,...
Cambiano le regole sulla protezione per i migranti. Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che modifica alcuni […]
- 06-10-2020
- Redazione

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI
DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSON...
L’enciclica sociale “Fratelli tutti”, che il Papa ha firmato il 4 ottobre ad Assisi (ed è la prima volta che un’ecliclica viene firmata fuori dalle mura del Vaticano) è un […]
- 06-10-2020
- Paola Springhetti

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO

REINVENTARSI DOPO LA CRISI. IDEE PER ...
Questo articolo è liberamente tratto da “VDossier”. Il testo completo si può scaricare a questo link. Agili, veloci, flessibili e creative: le associazioni del non profit sono scese sulla […]
- 30-09-2020
- Paolo Marelli
