Da non perdere, Società, VolontariatiDISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SE...
Lo scandalo della ricchezza non può che indignare chi cerca di promuovere la solidarietà per rispondere alle emergenze sociali di questo Paese. Mentre in Italia cresce il divario tra i […]
- 24-02-2025
- Giorgio Marota

DISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SERVE UN’INVERSIONE A U
DISUGUAGLIANZA SOCIALE: ALL’ITALIA SERVE UN’INVERSIONE A U
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiCERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASAL...
Nel 2023, oltre 7mila persone hanno chiesto aiuto a Telefono Amico Italia per pensieri suicidari. Togliersi la vita è la seconda causa di morte tra i 10 e i 25 […]
- 19-02-2025
- Ilaria Dioguardi

CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME
CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME
Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAI...
Stanno per commissariare il Quarticciolo. Sgomberi, blitz e inasprimenti di pena a carico dei minori diventeranno la normalità in una delle aree che lo Stato considera “ad alta vulnerabilità sociale”, […]
- 18-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE
ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONT...
«In un momento in cui i dati restituiscono una fotografia sociale in cui l’io tende a soppiantare il noi, il destino dell’individuo la sorte condivisa del gruppo, le solitudini la […]
- 14-02-2025
- Chiara Castri

ZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONTARIATO
ZUPPI: NON C’È FUTURO SENZA IL VOLONTARIATO
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiAUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO AL...
Dallo scorso 7 gennaio i locali della sede di Auser Lazio, in via dei Frentani 4D, nel quartiere romano di San Lorenzo sono aperti all’accoglienza dei pellegrini in arrivo a […]
- 04-02-2025
- Antonella Patete

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
Da non perdere, Protezione Civile, Roma, VolontariatiGIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVE...
Fare di una bella tazza di caffè il proprio biglietto da visita. E della buona tavola la chiave di volta dell’accoglienza. C’è anche il Dipartimento Solidarietà Emergenze (DSE), associazione di […]
- 29-01-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA
GIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA
Da non perdere, Roma, SocietàGIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO,...
Quale sarà l’apporto dei volontari e del mondo del volontariato al Giubileo appena cominciato? «Credo che il contributo più importante – e potrei anche dire più necessario – che i […]
- 19-01-2025
- Laura Badaracchi

GIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO, CONTRIBUTO INDISPENSABILE DEL VOLONTARIATO
GIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO, CONTRIBUTO INDISPENSABILE DEL VOLONTARIATO
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, RomaAMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVE...
La Delibera 113 del 22 ottobre 2024 di approvazione del Regolamento di Roma Capitale sul rapporto con gli ETS disciplina le forme di amministrazione condivisa con gli enti di Terzo […]
- 08-01-2025
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiVOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PR...
Il volontariato aziendale di competenza è una delle tendenze più interessanti quando si parla della relazione che lega il mondo dell’impresa al mondo del Terzo Settore. Il premio Volontari@work della […]
- 30-12-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PREMIA IL VOLONTARIATO AZIENDALE DI COMPETENZA
VOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PREMIA IL VOLONTARIATO AZIENDALE DI COMPETENZA
Da non perdere, Roma, Scenari, Società, VolontariatiNOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL M...
Si dice spesso, ironizzando, che quando finisce l’emergenza si ritorna all’anormalità. Nel caso dei volontari: tornano all’anonimato. Del resto, i media si accorgono di loro soltanto quando ci sono le […]
- 23-12-2024
- Giorgio Marota







