
L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SER...
Dopo i fatti del ferrarese, dopo le dichiarazioni della Lega, che ha definito gli abitanti di Goro e Gorino “eroi della resistenza contro la dittatura dell’accoglienza”, ieri su IlGiornale.it usciva […]
- 26-10-2016
- Chiara Castri

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO
L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO

IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCR...
«Vivo con le ruote per terra ma faccio dei salti altissimi». Parola di Iacopo Melio, 24 anni, fiorentino, attualmente studente di Scienze Politiche e innamorato della comunicazione digitale. Gli oltre […]
- 03-10-2016
- Ermanno Giuca

IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCRIVERE ED EMOZIONARE
IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCRIVERE ED EMOZIONARE

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL N...
Negli ultimi anni, i social network sono diventati uno strumento molto efficace, per sensibilizzare il popolo della rete sul tema dell’immigrazione. Attraverso la condivisione di foto, video e racconti del […]
- 26-09-2016
- Isadora Casadonte

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE
I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE

IMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI ...
Immigrazione e media. Recentemente, nella metropolitana di Roma un uomo è stato picchiato selvaggiamente da due energumeni, che hanno colpito anche la madre. Nel 2007 una ragazza è stata uccisa, […]
- 22-09-2016
- Paola Springhetti

IMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI EQUAZIONI
IMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI EQUAZIONI

COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FOR...
«Solo una cosa è più veloce dei social network: il terremoto» ha detto Titti Postiglione, durante l’incontro “Gestione emergenze ed eventi” che si è tenuto il 13 settembre alla Casa […]
- 15-09-2016
- Isadora Casadonte

COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK
COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK

ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZ...
Roma la città dei migranti: tre generazioni, un racconto è il workshop di filmmaking in programma presso la Casa del Cinema tra il 20 e il 24 settembre. Promosso da […]
- 12-09-2016
- Christian Cibba

ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO
ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE

SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SO...
Solidarietà e informazione sono due mondi incompatibili? L’AGcom (autorità per le garanzie nelle comunicazioni) monitora costante il pluralismo politico in televisione, cioè quanto spazio viene dato alle varie forze politiche del […]
- 04-07-2016
- Paola Springhetti

SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI
SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI

NON SOLO PIL: ANCHE IL BENESSERE ENT...
L’Aula di Montecitorio ha dat il primo ok al BES (l’Indicatore di Benessere equo e sostenibile) proprio nel giorno in cui i maturandi si sono trovati di fronte alla prima prova, quella […]
- 23-06-2016
- Claudia Farallo

NON SOLO PIL: ANCHE IL BENESSERE ENTRA NEL BILANCIO DELLO STATO
NON SOLO PIL: ANCHE IL BENESSERE ENTRA NEL BILANCIO DELLO STATO

TANTI PER TUTTI: LA FOTOGRAFIA DEL VO...
Del volontariato i mezzi di comunicazione sociale parlano poco e, quando lo fanno, troppo spesso lo rappresentano in modo stereotipato: il pranzo per gli homeless a Natale, i ragazzi della protezione civile […]
- 18-06-2016
- Flavio Mezzanotte
