Da non perdere, Frosinone, Mondo, SocietàGAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UN...
Rola è originaria di Gaza e da anni vive a Broccostella, cittadina di circa 3mila abitanti a una quarantina di chilometri da Frosinone. Fa parte di un collettivo tutto al […]
- 20-04-2025
 - Maurizio Ermisino
 

GAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UNA SPERANZA TRA I PALESTINESI
GAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UNA SPERANZA TRA I PALESTINESI
Cultura, Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàAUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAV...
«Perché a quarant’anni mi devo lavare da solo?». A parlare è Omar: è autistico, ha quasi quarant’anni, ma i suoi genitori lo trattano ancora come un bambino. Ma loro non […]
- 02-04-2025
 - Maurizio Ermisino
 

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE
AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Latina, Salute, Società, VolontariatiINTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERT...
Al Bif&st, Bari International Film&TV Festival è stato presentato il corto Sette settimane diretto da Enrico Acciani, un film che offre uno sguardo crudo e realistico sulla libertà di scelta […]
- 26-03-2025
 - Maurizio Ermisino
 

INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?
INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiDONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STOR...
«Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo, è un progetto che abbiamo ideato con Dire Fare Cambiare APS in occasione della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo e realizzato grazie […]
- 23-03-2025
 - Ilaria Dioguardi
 

DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
Cultura, Da non perdere, MondoSONO ANCORA QUI. I DESAPARECIDOS IN B...
Io sono ancora qui è il primo film brasiliano ad aggiudicarsi un Oscar come miglior film internazionale. Il libro che lo ha ispirato è stato tradotto in italiano dal portoghese […]
- 03-03-2025
 - Laura Badaracchi
 

SONO ANCORA QUI. I DESAPARECIDOS IN BRASILE NELLA NARRAZIONE DI CHI È RIMASTO
SONO ANCORA QUI. I DESAPARECIDOS IN BRASILE NELLA NARRAZIONE DI CHI È RIMASTO
Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàIL SEME DEL FICO SACRO. MOHAMMAD RASO...
Mohammad Rasoulof è stato detenuto nella prigione di Evin, a Teheran, in Iran, la stessa prigione dove è stata rinchiusa Cecilia Sala. È stato rinchiuso lì per due volte, a […]
- 21-02-2025
 - Maurizio Ermisino
 

IL SEME DEL FICO SACRO. MOHAMMAD RASOULOF: IRAN, IL REGIME SPROFONDERÀ
IL SEME DEL FICO SACRO. MOHAMMAD RASOULOF: IRAN, IL REGIME SPROFONDERÀ
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàLILIANA SEGRE, LA MEMORIA È IL RICORD...
«È impossibile per me non provare una specie di vertigine ricordando che quella stessa bambina, in un giorno come questo del 1938, sconsolata e smarrita, fu costretta dalle leggi razziste […]
- 20-01-2025
 - Maurizio Ermisino
 

LILIANA SEGRE, LA MEMORIA È IL RICORDO CON IL CORAGGIO
LILIANA SEGRE, LA MEMORIA È IL RICORDO CON IL CORAGGIO
Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE ...
Quella del consultorio familiare Agape è una bella storia di volontariato di prossimità, che nella collaborazione con IKEA Roma trova un’opportunità di crescita. La rinnovata sede del consultorio familiare Agape […]
- 14-12-2024
 - Maurizio Ermisino
 

ROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE OPPORTUNITÀ
ROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE OPPORTUNITÀ
Cultura, Da non perdere, Giovani, SportNON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUA...
Samia corre, così forte che sembra volare. Sin da piccola, è quella che va più veloce di tutti. Correre è la sua vita, il suo talento, il suo sogno. Sulla […]
- 09-12-2024
 - Maurizio Ermisino
 

NON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUANDO COMBATTIAMO, CE LO INSEGNA SAMIA
NON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUANDO COMBATTIAMO, CE LO INSEGNA SAMIA
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSTORIE DI RINASCITA DELLE DONNE ROM D...
«La casa è un diritto per tutti, e i Rom non fanno eccezione». Lo racconta la giornalista Ilaria De Bonis nel saggio-reportage A second life. Rinascita delle donne rom nel […]
- 04-12-2024
 - Laura Badaracchi
 






