
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME ...
Da 10 anni, e più che mai in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile, che ricorreva lo scorso febbraio, Fondazione Lene Thun è al fianco dei bambini oncologici […]
- 20-03-2024
- Maurizio Ermisino

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME PER LA CERAMICO-TERAPIA IN OSPEDALE
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME PER LA CERAMICO-TERAPIA IN OSPEDALE

BULLISMO A SCUOLA. UN DECALOGO PER GL...
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, che ricorre oggi 7 febbraio, la neuropsicologa e psicoterapeuta Antonella Ammirati propone un prezioso decalogo sul bullismo a scuola […]
- 07-02-2024
- Laura Badaracchi

BULLISMO A SCUOLA. UN DECALOGO PER GLI INSEGNANTI
BULLISMO A SCUOLA. UN DECALOGO PER GLI INSEGNANTI

SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOC...
Per ogni euro investito nello sport ne vengono generati ben tre in termini di ritorni sociali. Questo rapporto così positivo, moltiplicatore di successo, ha però anche un risvolto negativo: se […]
- 05-02-2024
- Giorgio Marota

SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOCIETÀ DI CRISI DELLE MEDIAZIONI
SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOCIETÀ DI CRISI DELLE MEDIAZIONI

IL PRIMO ANNO IN TRE. LA STORIA DI SADHU
Quest’intervista decidono di farla insieme e mentre parlano capisco perché. Serena Tognon e Luca Crippa mi raccontano di Sadhu con amore e con passione, hanno voglia di dirmi tante cose […]
- 29-01-2024
- Ilaria Dioguardi

IL PRIMO ANNO IN TRE. LA STORIA DI SADHU
IL PRIMO ANNO IN TRE. LA STORIA DI SADHU

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TU...
Aumenta il numero dei tutori dei minori stranieri non accompagnati (msna), ma ne servono altri: è quanto emerge dal quinto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria (1° gennaio […]
- 25-01-2024
- Laura Badaracchi

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TUTORI VOLONTARI IN AUMENTO, MA NE SERVONO DI PIÙ
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. TUTORI VOLONTARI IN AUMENTO, MA NE SERVONO DI PIÙ

AFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO ...
L’affido familiare è un importante dispositivo di tutela e protezione per bambini e ragazzi che vivono momenti, anche lunghi, di crisi delle proprie famiglie d’origine. A 40 anni dalla legge […]
- 13-12-2023
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO AL CENTRO DELLE POLITICHE
AFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO AL CENTRO DELLE POLITICHE

GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NE...
In Italia 3 milioni e 785 mila bambini e adolescenti fino a 19 anni (su 10 milioni e 493 mila) vivono in 14 città metropolitane e soprattutto nei quartieri svantaggiati […]
- 31-10-2023
- Laura Badaracchi

GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NELLE PERIFERIE
GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NELLE PERIFERIE

SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A R...
Nel Lazio i giovani residenti (15-29 anni) che non studiano, non si formano e neppure lavorano sono oltre 166mila pari al 18,8% della popolazione giovanile della stessa età. Il rapporto […]
- 19-10-2023
- Ermanno Giuca

SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A RILAVORARE, RISTUDIARE, RIPARTIRE
SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A RILAVORARE, RISTUDIARE, RIPARTIRE

DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE ...
Quando entro nella Casa di Leda, casa protetta per donne detenute con figli minori, vengo accolta dalle operatrici, dai bambini, dalle loro mamme e dalla signora Daniela, una bellissima donna […]
- 17-10-2023
- Ilaria Dioguardi

DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE LE GENERAZIONI
DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE LE GENERAZIONI

UN’ESTATE PIENA RASA: L’ITALIA ...
Nel corso della settimana scorsa, tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre, i nostri bambini sono tornati a scuola. Lo hanno fatto dopo una pausa lunga, lunghissima. In Italia milioni […]
- 20-09-2023
- Maurizio Ermisino
