Cultura, Da non perdere, Società, VolontariatiMIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI V...
Dalle traversate drammatiche alle infinite trafile burocratiche, fino alla conquista di un futuro autonomo e dignitoso. Raccontano questo le testimonianze raccolte nel volume “25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia” (Altreconomia), […]
- 22-10-2025
- Ilaria Dioguardi

MIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI VITA PER RACCONTARE LA SPERANZA
MIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI VITA PER RACCONTARE LA SPERANZA
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiLE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO D...
«Siamo felici oggi di presentare questo volume che abbiamo realizzato con il Forum Disuguaglianze e Diversità di cui Caritas Italiana è parte», ha detto don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, […]
- 14-10-2025
- Ilaria Dioguardi

LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
LE PAROLE DEL GIUBILEO: UN PERCORSO DI RIFLESSIONE PER L’ANNO GIUBILARE
Da non perdere, Mondo, SocietàPAOLA CARIDI: «GAZA È DI TUTTI, E CI ...
«Nascondono i corpi agli occhi del mondo, i sudari di Gaza. Velano i corpi con antica pietà, perché non siano preda del mondo. Non una, ma mille volte, migliaia e […]
- 06-10-2025
- Maurizio Ermisino

PAOLA CARIDI: «GAZA È DI TUTTI, E CI HA GIÀ CAMBIATO LA VITA»
PAOLA CARIDI: «GAZA È DI TUTTI, E CI HA GIÀ CAMBIATO LA VITA»
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàIL PROBLEMA DEGLI ADOLESCENTI SONO GL...
«La serie Adolescence», premio miglior miniserie agli Emmy 2025, «certifica il fallimento della famiglia di oggi. Padri e madri incapaci di essere un punto di riferimento per i propri figli. […]
- 23-09-2025
- Laura Badaracchi

IL PROBLEMA DEGLI ADOLESCENTI SONO GLI ADULTI CON CUI SI CONFRONTANO?
IL PROBLEMA DEGLI ADOLESCENTI SONO GLI ADULTI CON CUI SI CONFRONTANO?
Cultura, Da non perdere, Frosinone, Giovani, Mondo, SocietàFUORI NON È ANCORA COSÌ. MIRIAM DR...
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, 937 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua entreranno in servizio nelle scuole: 751 alle scuole primarie e secondarie di primo grado, 186 alle […]
- 29-08-2025
- Laura Badaracchi

FUORI NON È ANCORA COSÌ. MIRIAM D’AMBROSIO RACCONTA IL MONDO IN UNA CLASSE
FUORI NON È ANCORA COSÌ. MIRIAM D’AMBROSIO RACCONTA IL MONDO IN UNA CLASSE
Cultura, Da non perdere, Roma, Salute, SocietàMINDSCAPES: SE GLI SPAZI ABBANDONATI ...
«Santa Maria della Pietà a Roma è un luogo conteso e al tempo stesso abbandonato, con un passato ingombrante (come tutti i manicomi) ma con straordinarie possibilità, come molti altri […]
- 23-08-2025
- Laura Badaracchi

MINDSCAPES: SE GLI SPAZI ABBANDONATI DIVENTANO NUOVI PAESAGGI DELLA CURA
MINDSCAPES: SE GLI SPAZI ABBANDONATI DIVENTANO NUOVI PAESAGGI DELLA CURA
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiDIEGO FRANCORSI, RACCONTARE IL MONDO ...
«Quando non gli vengono le parole, inventa un linguaggio, come Dario Fo». Virgilio Mollicone, professore del Liceo Artistico di via di Ripetta, e fondatore di Ultrablu, parla così di Diego […]
- 20-08-2025
- Maurizio Ermisino

DIEGO FRANCORSI, RACCONTARE IL MONDO CON I FUMETTI
DIEGO FRANCORSI, RACCONTARE IL MONDO CON I FUMETTI
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Mondo, Scenari, SocietàTECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEO...
«La rivoluzione tecnologica ridisegna continuamente la nostra vita personale e tutto ciò che le sta intorno: l’economia, la politica, i rapporti umani. È un processo di cambiamento incessante, per ora […]
- 24-07-2025
- Laura Badaracchi

TECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEONI SUI TECNOTITANI E LA LOTTA PER IL BENE COMUNE
TECNOCAPITALISMO. CON LORETTA NAPOLEONI SUI TECNOTITANI E LA LOTTA PER IL BENE COMUNE
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiPAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RA...
«Mentre prepari la tua colazione, pensa agli altri, non dimenticare il cibo delle colombe. Mentre fai le tue guerre, pensa agli altri, non dimenticare coloro che chiedono la pace. Mentre […]
- 23-07-2025
- Maurizio Ermisino

PAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RACCONTARE UN POPOLO CON LA MUSICA
PAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RACCONTARE UN POPOLO CON LA MUSICA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàKARAWAN FEST, PIETRO GRASSO: «SCEGLIA...
È una storia bellissima quella che ha chiuso mercoledì 16 luglio il Karawan Fest. Una storia familiare che parla di legalità, partecipazione, onestà e che si intreccia con una storia […]
- 18-07-2025
- Maurizio Ermisino






