
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPA...
La petizione “Ristudiamo il calendario”, lanciata nel 2023 da WeWorld e Mammadimerda raccogliendo 72mila firme, chiede la rimodulazione del calendario scolastico e l’introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole, […]
- 30-06-2025
- Ilaria Dioguardi

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUD...
Le comunità come alternativa alla solitudine e per supportare la salute è il titolo della giornata di confronto che si è svolta a Roma promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali […]
- 23-06-2025
- Ilaria Dioguardi

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE
LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE

ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN ...
Si è svolta la prima sessione del Tavolo Permanente “Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, promosso dall’ottavo Municipio di Roma. L’iniziativa, realizzata presso la biblioteca Joyce Lussu in collaborazione con il progetto RETI […]
- 10-06-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO
ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCAT...
Il progetto Scuola Diffusa, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si è concluso con l’iniziativa Comunità educante. Un’alleanza educativa è possibile? presso […]
- 30-05-2025
- Ilaria Dioguardi

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?
COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIE...
Sabato 10 e domenica 11 maggio Mais OdV organizza il convegno annuale Incontrarci nella solidarietà a Roma (piazza Manfredo Fanti 30). Parteciperanno i referenti dei progetti Brasile-Valença, eSwatini, Madagascar, Sudafrica […]
- 08-05-2025
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCA...
«Non sono capace a dare del lei». Così inizia questo dialogo con Mirko Frezza, 51 anni, attore. Un passato in carcere, la vita cambiata a 40 anni, il volontariato. Lei […]
- 30-04-2025
- Ilaria Dioguardi

MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCACCIO GLI INCUBI DEL PASSATO
MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCACCIO GLI INCUBI DEL PASSATO

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. I...
Diciotto associazioni provenienti dal mondo della scuola, della ricerca, con storie e identità diverse ma che condividono da sempre il comune impegno per una scuola e un’educazione democratica, hanno organizzato […]
- 24-04-2025
- Ilaria Dioguardi

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA
INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERAR...
Torna fino al 13 aprile la Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 e l’8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti […]
- 04-04-2025
- Ilaria Dioguardi

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?


ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A I...
Assi Gulliver è l’associazione nazionale di famiglie di persone con sindrome di Sotos e sindrome di Malan, nata nel 2012. Francesca Pucci, consulente per la comunicazione e per l’advocacy, ha […]
- 26-03-2025
- Ilaria Dioguardi
