
CSV LAZIO: APPELLO PER LA PACE E PER ...
Oggi, 2 ottobre, nella Giornata mondiale della nonviolenza, il Consiglio Direttivo del CSV Lazio denuncia la drammatica realtà di guerra che ormai coinvolge 55 popoli in tutto il globo, in […]
- 02-10-2025
- Redazione

CSV LAZIO: APPELLO PER LA PACE E PER GAZA
CSV LAZIO: APPELLO PER LA PACE E PER GAZA

RIFLESSIONI SUL FONDO DESTINATO DAL C...
Argomentazioni Tutto inizia con l’articolo 72 del Codice del Terzo Settore che, al comma 1, esplicita che: Il Fondo è destinato a sostenere lo svolgimento di attività di interesse generale […]
- 01-10-2025
- Mario German De Luca

RIFLESSIONI SUL FONDO DESTINATO DAL CODICE DEL TERZO SETTORE A SOSTENERE LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE
RIFLESSIONI SUL FONDO DESTINATO DAL CODICE DEL TERZO SETTORE A SOSTENERE LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE

DIRITTO ALLA PACE. A GENZANO DI ROMA ...
Che mondo è un mondo in cui le bombe uccidono i bambini e gli Stati decidono di mettere più soldi negli armamenti? Mentre in Palestina e in altri 55 Paesi […]
- 30-09-2025
- Giorgio Marota

DIRITTO ALLA PACE. A GENZANO DI ROMA PER DICHIARARE GUERRA ALLA GUERRA
DIRITTO ALLA PACE. A GENZANO DI ROMA PER DICHIARARE GUERRA ALLA GUERRA

LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PER...
Prendi un professore di materie letterarie che insegna da un decennio in una scuola media della periferia romana, ovvero una frontiera ma anche una sorpresa capace di sbaragliare pregiudizi e […]
- 02-07-2025
- Laura Badaracchi

LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÉ DANTE È MEJO DE TOTTI
LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÉ DANTE È MEJO DE TOTTI

AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?
L’AI può sostituirci nel nostro lavoro? L’AI può sostituire un volontario? No, non potrà mai farlo. Ma di certo può aiutare a recuperare la sua risorsa più preziosa: il tempo. […]
- 15-04-2025
- Maurizio Ermisino

AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?
AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIF...
Una mattina d’inverno, un gruppo di volontarie si raduna davanti ai cancelli di diverse scuole italiane, pronte a sostenere tre famiglie migranti che hanno lasciato tutto alle spalle con la […]
- 03-12-2024
- Arianna Del Vecchio

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA
VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA

AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE...
Fuori dai margini. Illuminare il futuro di bambine, bambini e adolescenti in Italia racconta le vite di minorenni nelle periferie prive di servizi, a rischio di povertà educativa e la […]
- 22-10-2024
- Laura Badaracchi

AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE DI BAMBINI E RAGAZZI FUORI DAI MARGINI
AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE DI BAMBINI E RAGAZZI FUORI DAI MARGINI

STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL...
«In Italia c’è un problema di diritti non riconosciuti a una parte della popolazione, che così è resa fragile. È semplice verificarlo. Più difficile è immaginare cosa fare, come uscire […]
- 05-09-2024
- Laura Badaracchi

STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI
STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI

PARALIMPIADI 2024. CON RIGIVAN E DOMI...
Mancano solo una manciata di giorni alla diciassettesima edizione dei Giochi Paralimpici, che prenderanno il via il prossimo 28 agosto con la Cerimonia inaugurale in Place de la Concorde e […]
- 24-08-2024
- Antonella Patete

PARALIMPIADI 2024. CON RIGIVAN E DOMIZIANA, IN PIÙ DI DIECI DAL LAZIO A PARIGI
PARALIMPIADI 2024. CON RIGIVAN E DOMIZIANA, IN PIÙ DI DIECI DAL LAZIO A PARIGI

CHILD CARE ITALIAN NETWORK, UNA RETE ...
Sono trascorsi 33 anni dalla ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la legge n.176 del 27 maggio 1991. Child Care Italian Network è la […]
- 28-05-2024
- Ilaria Dioguardi
