Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiSENZA IL MONDO GAZA MUORE
«In questo momento di testimonianza siamo qui in pace e per la pace. In tanti ci siamo chiesti cosa fare dall’Italia, da qui, per quello che sta succedendo a Gaza. […]
- 09-05-2025
- Maurizio Ermisino

SENZA IL MONDO GAZA MUORE
SENZA IL MONDO GAZA MUORE
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, ScenariRIFORMA DEL TERZO SETTORE, I RUOLI E ...
Il ruolo e le prospettive dei Centri di Servizio per il Volontariato e delle Reti Associative dopo la Riforma del Terzo Settore i temi al centro della ricerca Advocacy, identità […]
- 09-05-2025
- Maurizio Ermisino

RIFORMA DEL TERZO SETTORE, I RUOLI E LE PROSPETTIVE DI CSV E RETI ASSOCIATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE, I RUOLI E LE PROSPETTIVE DI CSV E RETI ASSOCIATIVE
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Sport, VolontariatiMAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIE...
Sabato 10 e domenica 11 maggio Mais OdV organizza il convegno annuale Incontrarci nella solidarietà a Roma (piazza Manfredo Fanti 30). Parteciperanno i referenti dei progetti Brasile-Valença, eSwatini, Madagascar, Sudafrica […]
- 08-05-2025
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
Da non perdere, Mondo, Società#ULTIMOGIORNODIGAZA. L’EUROPA C...
Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa. Quel giorno, ogni anno, celebra l’anniversario della Dichiarazione Schuman, che, nel 1950, gettava le basi per l’Unione europea come oggi la conosciamo. Proprio […]
- 07-05-2025
- Redazione

#ULTIMOGIORNODIGAZA. L’EUROPA CONTRO IL GENOCIDIO
#ULTIMOGIORNODIGAZA. L’EUROPA CONTRO IL GENOCIDIO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiCOMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIO...
È una tappa e un momento di confronto pubblico importante il convegno promosso da venti comunità educanti attive a Roma e organizzato da CSV Lazio in collaborazione con l’Università degli […]
- 06-05-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME
COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME
Da non perdere, Società, VolontariatiNOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APP...
«Contribuire alla propria comunità e generare un cambiamento»: queste le motivazioni principali che muovono i giovani volontari, in prevalenza donne. Sono 11 le competenze principali dei volontari italiani individuate dalla […]
- 02-05-2025
- Laura Badaracchi

NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UN...
Si terrà martedì 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00 Spazi civici a Roma: tante voci in una stanza, Future Lab dedicato alle variegate esperienze di Spazi civici oggi attivi sui […]
- 30-04-2025
- Redazione

SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UNA STANZA
SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UNA STANZA
Cultura, Da non perdere, Roma, VolontariatiCONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CU...
Una serie incalcolabile di spettacoli, mostre, concerti, rassegne, progetti e azioni concrete nelle scuole e sul territorio. E poi attività quotidiane di tutti i tipi, per adulti e per bambini, […]
- 29-04-2025
- Antonella Patete

CONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CULTURA
CONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CULTURA
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàLE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. ...
L’immigrazione in Italia raccontata non attraverso numeri, leggi e demagogia politica, ma partendo dall’ascolto di chi la vive in prima persona – rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria o […]
- 28-04-2025
- Laura Badaracchi

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
Da non perdere, GiovaniQUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA...
Nel racconto di Armando Caringi, presidente dell’associazione Il Faro OdV, l’esperienza di una scuola toscana che, nell’aprirsi al territorio, si immagina agorà e diventa «supportiva». Questa storia inizia necessariamente da […]
- 28-04-2025
- Redazione






