Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA ...
Non chiamatelo raptus (edizioni People) è un libro che “unisce i pezzi”, come spiega Vera Gheno nella prefazione. Stefania Spanò, in arte Anarkikka, nella sua opera «mette in fila tanti, troppi […]
- 26-06-2024
- Ilaria Dioguardi

ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
Cultura, Da non perdere, Frosinone, VolontariatiCASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COM...
Il 14 giugno Cassino ha festeggiato il secondo compleanno di uno dei luoghi più importanti per la comunità: il Palazzo della Cultura. Nata grazie alle energie combinate di vari enti […]
- 25-06-2024
- Alessia Trapani

CASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COMPIE DUE ANNI
CASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COMPIE DUE ANNI
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiRACCONTI DAL CARCERE: I GIORNI DA REC...
Si chiama Racconti dal carcere il podcast dell’associazione Antigone curato da Stefano Bocconetti e Federica Delogu. Raccoglie le voci delle persone detenute nel penitenziario romano di Rebibbia Nuovo Complesso che […]
- 25-06-2024
- Laura Badaracchi

RACCONTI DAL CARCERE: I GIORNI DA RECLUSI IN UN PODCAST
RACCONTI DAL CARCERE: I GIORNI DA RECLUSI IN UN PODCAST
Da non perdere, Roma, Scenari, SocietàLAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMM...
Nel 2023 i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 833.874, con un decremento rispetto al 2022 pari a -7,6% (-68.327 lavoratori), analogo a quello registrato nel 2022 rispetto ai dati […]
- 24-06-2024
- Ilaria Dioguardi

LAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMMI DI EMERSIONE DEL LAVORO NERO
LAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMMI DI EMERSIONE DEL LAVORO NERO
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, VolontariatiFLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE U...
Il 28 e il 29 giugno al Teatro del Lido di Ostia, dalle 18 in poi, torna Flumen, il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, giunto alla sesta […]
- 24-06-2024
- Maurizio Ermisino

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
Da non perdere, Giovani, Protezione Civile, Società, VolontariatiMASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER ...
Formazione, consolidamento delle competenze organizzative, amministrative e gestionali delle componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile nella regione Lazio, promozione, sensibilizzazione, diffusione della cultura di Protezione civile e, non ultimo, […]
- 21-06-2024
- Chiara Castri

MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE
MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàOSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
Da non perdere, Giovani, Latina, Società, VolontariatiDSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA IN...
Ogni studente è un individuo unico con le proprie capacità e i propri talenti: un incoraggiamento per le tante ragazze e ragazzi che in queste ore stanno sostenendo i loro […]
- 19-06-2024
- Ermanno Giuca

DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI
DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI
Da non perdere, Frosinone, Giovani, SocietàUNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER...
Presentato giovedì presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale il Protocollo Unicas e CSV Lazio ETS. Con la presentazione del professor Carlo Bersani e alla presenza del Rettore Marco […]
- 18-06-2024
- Cristina Papitto

UNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER CONNETTERE MONDI E GENERAZIONI
UNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER CONNETTERE MONDI E GENERAZIONI
Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Sport, VolontariatiDONAZIONE DI SANGUE. LA RETE DI TUTTI...
In una società dove tutto ha un prezzo, promuovere il dono – per sua natura gratuito e senza interessi – è una vera rivoluzione culturale. Il dono non pretende nulla […]
- 17-06-2024
- Giorgio Marota






