Il 4 maggio 2018, presso la Curia Vescovile a Latina, si è tenuto l’appuntamento finale del progetto “Il Buon Uso del Denaro”.
Il Comune di Latina sta attivando un progetto per la mobilità sostenibile, “Moovida”, perciò gli studenti sono arrivati a piedi.
Il progetto, quest’anno alla seconda edizione, è stato promosso da Airp Onlus, Aifo di Latina, Caritas, FantasticArt, Quartieri Connessi, Saman.
Era presente anche il sindaco di Latina, Damiano Coletta.
Al tavolo, Cristina Leggio, assessora alle Politiche Giovanili; Maria Paola Briganti, assessora alla legalità; Daniela Maurizi di Fantasticart
L’intervento di Stefano Bassetti, dell’associazione Quartieri Connessi
Durante l’incontro sono stati assegnati premi e riconoscimenti.
La parte più emozionante è stata la lettura dei temi da parte degli studenti.
Il progetto si è svolto all’interno del progetto “Scuola e Volontariato” dei CSV del Lazio e ha coinvolto 7 classi della scuola secondaria.
È intervenuta Patrizia Ciccarelli, assessora ai servizi sociali.
La testimonianza di Italo Santarelli, di AIRP.
Sono stati assegnati anche premi speciali, per gli elaborati più creativi.
Un gruppo di studenti dell’istituto Torquato Tasso.
Oltre al Tasso, hanno partecipato l’istituto comprensivo Volta, il Giuliano, il Tasso
e il Prampolini.
Un ringraziamento speciale alle prof.sse Tommasi (A. Volta), Agresti (G. Giuliano)
Balestrieri, Giorgi e Marchetto (T. Tasso) e al prof. Iannelli (Prampolini)
Al convegno hanno partecipato tutte le classi coinvolte: circa 180 studenti.
Obiettivo finale del progetto è far riflettere le nuove generazioni sul buon uso del denaro.
Su questo tema, l’impegno educativo della scuola e delle associazioni è fondamentale.
Lascia un commento