Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiFLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE D...
Raccontare il Flumen Festival, festa dell’Ecologia, della Nonviolenza e delle Migrazioni, giunto alla sua sesta edizione, significa allargare lo sguardo alle associazioni che da sei anni rendono possibile la sua […]
- 27-06-2024
- Elena Federici

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, VolontariatiFLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE U...
Il 28 e il 29 giugno al Teatro del Lido di Ostia, dalle 18 in poi, torna Flumen, il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, giunto alla sesta […]
- 24-06-2024
- Maurizio Ermisino

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàOSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiGUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO...
Mentre continui teatri di guerra si aprono nel continente africano e popolazioni intere vivono sfollate e sotto violenza come in Siria, assistiamo sgomenti alla devastazione dell’esercito israeliano nelle terre martoriate […]
- 23-02-2024
- Claudio Tosi

GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
Cultura, Da non perdere, Roma, SocietàA NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO L...
Verrà presentato il 14 febbraio a Roma alle ore 15, nella Nuova Aula dei Gruppi a Palazzo Montecitorio, il film-documentario A nord di Lampedusa di Davide Demichelis e Alessandro Rocca. La […]
- 12-02-2024
- Laura Badaracchi

A NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE A ROMA
A NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE A ROMA
Cultura, Da non perdere, SocietàGREEN BORDER: IN BIANCO E NERO TRA LE...
«Ci trattano come palloni da calcio» dice uno dei personaggi di Green Border, il film di Agnieszka Holland che è stato presentato in anteprima, in concorso, alla 80ma Mostra Internazionale […]
- 08-02-2024
- Maurizio Ermisino

GREEN BORDER: IN BIANCO E NERO TRA LE PIEGHE DELLE MIGRAZIONI
GREEN BORDER: IN BIANCO E NERO TRA LE PIEGHE DELLE MIGRAZIONI
Da non perdere, Mondo, Roma, Scenari, VolontariatiGAZA, APPELLO PER IL CESSATE IL FUOCO...
Il 20 Dicembre con l’incontro Contro la logica del Nemico, abbiamo camminato insieme per le vie della nonviolenza e compiuto un gesto collettivo di resistenza e consapevolezza contro la guerra, […]
- 23-12-2023
- Claudio Tosi

GAZA, APPELLO PER IL CESSATE IL FUOCO. DISERTARE LA LOGICA DEL NEMICO
GAZA, APPELLO PER IL CESSATE IL FUOCO. DISERTARE LA LOGICA DEL NEMICO
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiW LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA D...
Prevenire, o almeno arginare e contrastare, la dispersione scolastica è possibile. Lo testimoniano i volontari della Comunità di Sant’Egidio, che dal gennaio 2022 hanno avviato il programma “W la scuola” […]
- 23-12-2023
- Laura Badaracchi

W LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
W LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiMIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIO...
La presentazione del volume Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre la vulnerabilità, tenutasi a Cerveteri lo scorso 27 novembre, ha rappresentato un prezioso momento di approfondimento sul […]
- 06-12-2023
- Massimiliano trulli

MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
Da non perdere, Roma, Scenari, Società, VolontariatiCENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O...
Come da 57 anni accade, il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese viene presentato nella prestigiosa sede del CNEL, a Villa Lubin, e con schiettezza ci conferma quella sensazione di […]
- 05-12-2023
- Claudio Tosi







