
DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CO...
Testo tratto da Redattore Sociale del 14 luglio L’accoglienza dei migranti è un business. E non solo per coloro che sulla pelle dei profughi fanno affari illeciti. Assistere le persone […]
- 15-07-2015
- Redazione

DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE
DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA D...
«Se, come si dice, “ogni vita è un romanzo”, questi romanzi non li abbiamo mai letti e non li conosciamo affatto»: la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, parla […]
- 23-06-2015
- Isadora Casadonte

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

LA FESTA DELLA RETE SCUOLE MIGRANTI
LA FESTA DELLA RETE SCUOLE MIGRANTI

A REBIBBIA UN PO’ DI NORMALITÀ CON IL...
Se la prima cosa fatta da Florin una volta scontata la sua pena è stata cercare un’associazione sportiva dove coltivare l’interesse per il ping pong, allora quel progetto nato in […]
- 11-07-2025
- Giorgio Marota

A REBIBBIA UN PO’ DI NORMALITÀ CON IL PING PONG
A REBIBBIA UN PO’ DI NORMALITÀ CON IL PING PONG

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISC...
Nel Lazio si stimano oltre 168mila cittadini non comunitari, di cui 26.200 minorenni, potenziali beneficiari della riforma referendaria sulla cittadinanza che porterà alle urne i prossimi 8 e 9 giugno […]
- 27-05-2025
- Laura Badaracchi

REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISCHIO ESCLUSIONE FINO A 700MILA PERSONE
REFERENDUM CITTADINANZA. IDOS: A RISCHIO ESCLUSIONE FINO A 700MILA PERSONE

25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA D...
Per un gatto un anno ne vale sette e, se non sette, per un’organizzazione un anno ne vale almeno quattro. E quindi alla Sala del Carroccio il 20 Maggio abbiamo […]
- 21-05-2025
- Claudio Tosi

25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA DI SERVIZIO CIVILE
25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA DI SERVIZIO CIVILE

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. ...
L’immigrazione in Italia raccontata non attraverso numeri, leggi e demagogia politica, ma partendo dall’ascolto di chi la vive in prima persona – rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria o […]
- 28-04-2025
- Laura Badaracchi

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANC...
«Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di giustizia e di pace, per una vita degna e umana per tutti, in […]
- 23-04-2025
- Laura Badaracchi

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO

FRANCESCO, IL PAPA DELLA FRATELLANZA
Primo papa latino-americano, primo papa gesuita, primo papa a scegliere lo scomodo nome di Francesco (manifesto programmatico di una chiesa povera per i poveri), primo uomo della modernità a salire […]
- 21-04-2025
- Paola Springhetti
