REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO Famiglie che accolgono o si offrono per percorsi "fianco a fianco": il progetto, con le sue storie di accoglienza, è in tutte le provincie Categorie: Fatti, Sezioni 30-03-2021 Ermanno Giuca «Da qualche settimana ho aperto la mia casa ad Abdelaziz, un ragazzo rifugiato. La prima cosa che gli ho detto è stata: sei una persona libera come sono libera io». È la […]
CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO Si chiama Salute, Servizi Sanitari e Inclusione Sociale, è attivo nel Lazio e lavora sulla prevenzione e sull'accesso ai servizi Categorie: Sezioni, Territori 25-03-2021 Redazione Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e prevenire disagi, […]
ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO C’è chi crede che troppi alunni stranieri a scuola rallentino i programmi. Ma possono essere una ricchezza: si impara a costruire comunità Categorie: Idee, Roma, Sezioni 23-03-2021 Maurizio Ermisino Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche dai discorsi […]
LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE Roma. Nel Terzo Municipio nasce il tavolo di coprogettazione sulla CoAbitazione, con Asl, Terzo Settore e Municipio Categorie: Fatti, Roma, Sezioni 05-03-2021 Francesca Amadori «L’attuale periodo storico è caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche, demografiche, sociali e dallo scivolamento costante verso la povertà di una parte sempre più ampia della popolazione» . È l’incipit non dell’articolo, […]
EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CHIUSE BLOCCANO GLI AIUTI La testimonianza delle associazioni impegnate sul campo: impossibile mandare aiuti e attività sul territorio ferme. Categorie: Fatti, Sezioni 24-02-2021 Mirko Giustini Nessuno si salva da solo e dopo la chiusura delle frontiere molti Paesi del Sud del mondo rischiano il collasso. Infatti, se da una parte il Terzo settore è alle prese con […]