
STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL...
«In Italia c’è un problema di diritti non riconosciuti a una parte della popolazione, che così è resa fragile. È semplice verificarlo. Più difficile è immaginare cosa fare, come uscire […]
- 05-09-2024
- Laura Badaracchi

STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI
STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI

UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE...
La cosa bella del calcio è che, per giocare, devi passare la palla. Per cui devi comunicare, anche senza parole, devi giocare insieme a chi è accanto a te, devi […]
- 31-08-2024
- Maurizio Ermisino

UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE BARRIERE DI DIFFIDENZA
UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE BARRIERE DI DIFFIDENZA

MSNA. A RIETI MANCANO I TUTORI VOLONTARI
Lo scorso 20 giugno nell’Aula Consiliare del Comune di Rieti UNICEF, in collaborazione con ARCI, ha organizzato il convegno La tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati, in occasione del […]
- 30-07-2024
- Pier Luca Aguzzi

MSNA. A RIETI MANCANO I TUTORI VOLONTARI
MSNA. A RIETI MANCANO I TUTORI VOLONTARI

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE M...
Sono stati più di 1.500 i migranti, richiedenti asilo e rifugiati assistiti in 9 anni da Medu – Medici per i diritti umani nel corso di oltre 8mila sedute presso […]
- 23-07-2024
- Laura Badaracchi

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE

LAVORO DOMESTICO, NEL 2025 SERVIRANNO...
In Italia nel 2025 le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza: 1 milione 524mila lavoratori […]
- 04-07-2024
- Redazione

LAVORO DOMESTICO, NEL 2025 SERVIRANNO 2MILIONI 288MILA COLF E BADANTI
LAVORO DOMESTICO, NEL 2025 SERVIRANNO 2MILIONI 288MILA COLF E BADANTI

CAPORALATO: SATNAM SINGH È IL SIMBOLO...
Si muore carbonizzati dentro un container, schiacciati da una macchina, per colpa delle esalazioni, ai lati di una strada mentre si ritorna a casa di notte in bicicletta dopo turni […]
- 28-06-2024
- Giorgio Marota

CAPORALATO: SATNAM SINGH È IL SIMBOLO DELL’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI
CAPORALATO: SATNAM SINGH È IL SIMBOLO DELL’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE D...
Raccontare il Flumen Festival, festa dell’Ecologia, della Nonviolenza e delle Migrazioni, giunto alla sua sesta edizione, significa allargare lo sguardo alle associazioni che da sei anni rendono possibile la sua […]
- 27-06-2024
- Elena Federici

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE U...
Il 28 e il 29 giugno al Teatro del Lido di Ostia, dalle 18 in poi, torna Flumen, il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, giunto alla sesta […]
- 24-06-2024
- Maurizio Ermisino

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO

AVVOCATO DI STRADA LATINA. SENZA DIMO...
«In meno di sei mesi abbiamo registrato circa cinquanta contatti e sono stati già una trentina i casi seguiti». Patrizia Ciccarelli è la promotrice dello sportello Avvocato di Strada Latina, […]
- 04-06-2024
- Paola Romano
