ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZ...
Roma la città dei migranti: tre generazioni, un racconto è il workshop di filmmaking in programma presso la Casa del Cinema tra il 20 e il 24 settembre. Promosso da […]
- 12-09-2016
- Christian Cibba
ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO
ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO
IO, DONNA E MIGRANTE. SONO UNA RISORS...
A Villa Fogliano, a Latina, sabato 10 settembre dalle 17.30, il ventunesimo Festival delle Arti di Villa Fogliano propone il reading scenico “Non ho altro da aggiungere” di Valentina Carnelutti […]
- 09-09-2016
- Ilaria Dioguardi
IO, DONNA E MIGRANTE. SONO UNA RISORSA, NON UN PESO
IO, DONNA E MIGRANTE. SONO UNA RISORSA, NON UN PESO
LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE P...
Nella cultura africana il turbante è simbolo di bellezza e fierezza: concetti che le ospiti dello SPRAR di Sezze intendono regalare alle donne in cura chemioterapica e radioterapica, che inevitabilmente […]
- 31-08-2016
- Ilaria Dioguardi
LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE PER QUELLE AMMALATE DI TUMORE
LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE PER QUELLE AMMALATE DI TUMORE
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI ...
E poi capita che un giorno apri Facebook e vedi che tuo cognato, o un’amica di famiglia di vecchia data, ha condiviso un post di Matteo Salvini. Un post dai […]
- 19-08-2016
- Maurizio Ermisino
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
REFUGEES WELCOME: L’ITALIA CHE ...
L’Italia che accoglie esiste ma ancora poco se ne parla. Dallo scorso Dicembre è attiva nel nostro Paese la rete “Benvenuti Rifugiati – Refugees Welcome Italia”, una piattaforma online di […]
- 10-08-2016
- Ermanno Giuca
REFUGEES WELCOME: L’ITALIA CHE ACCOGLIE ESISTE
REFUGEES WELCOME: L’ITALIA CHE ACCOGLIE ESISTE
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
IL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOB...
Martedì 19 luglio, tra le tende che in via Cupa continuano ad accogliere migranti dopo lo sgombero del Centro Baobab, si è svolta un’iniziativa promossa da associazioni e rappresentanti del […]
- 20-07-2016
- Christian Cibba
IL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOBAB EXPERIENCE
IL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOBAB EXPERIENCE
UE-TURCHIA: L’ACCORDO METTE IN ...
L’accordo UE-Turchia ha segnato un punto di svolta sconvolgente, che porta ad una “esternalizzazione” del diritto d’asilo e che rischia di essere un primo passo verso il venir meno del […]
- 07-07-2016
- Christian Cibba
UE-TURCHIA: L’ACCORDO METTE IN DISCUSSIONE IL DIRITTO D’ASILO
UE-TURCHIA: L’ACCORDO METTE IN DISCUSSIONE IL DIRITTO D’ASILO
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
Sono 2868 le persone che spinte dalla necessità di abbandonare il loro paese, distrutto da una guerra logorante, da persecuzioni e torture, dalla povertà estrema e affidandosi a trafficanti senza […]
- 06-07-2016
- Ginevra Parri