
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVER...
Il primo articolo della Costituzione è il motivo per cui, a prescindere dalle posizioni politiche, prendere una posizione sul tema del lavoro dovrebbe essere necessario. Nel referendum anche il non-voto […]
- 04-06-2025
- Giorgio Marota

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. SIAMO DAVVERO UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA

HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITT...
«Mi chiamo Emanuele, ho 20 anni, abito a Sabaudia. Studio all’Istituto agrario San Benedetto a Latina; nel tempo libero cammino, corro, mi alleno e sono bravissimo a fare tanti goal […]
- 20-03-2025
- Laura Badaracchi

HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO
HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO

WELFARE AZIENDALE: BENESSERE NELLA VI...
Un tempo, ai colloqui di lavoro, era chi assumeva che concludeva l’incontro con il classico «le faremo sapere». Oggi è il candidato che, di fronte al rappresentante dell’azienda, dice «le […]
- 26-02-2025
- Maurizio Ermisino

WELFARE AZIENDALE: BENESSERE NELLA VITA E SUL LAVORO
WELFARE AZIENDALE: BENESSERE NELLA VITA E SUL LAVORO

I QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UN...
Quindici uomini, recitava una vecchia canzone di pirati. I Quindici, scritto così, in maiuscolo, sono invece i protagonisti di una bella storia di resilienza e rigenerazione industriale: quindici operai che […]
- 30-10-2024
- Maurizio Ermisino

I QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UNA STORIA DI RESILIENZA E COMUNITÀ
I QUINDICI DEL BIRRIFICIO MESSINA: UNA STORIA DI RESILIENZA E COMUNITÀ

A RIETI CON IL SAMARITANO SI STA INSI...
Tornano i laboratori di Sartoria creativa e del riciclo e il Corso di restauro de Il Samaritano OdV, costola della Caritas di Rieti. Due progetti storici con cui l’associazione punta […]
- 12-10-2024
- Pier Luca Aguzzi

A RIETI CON IL SAMARITANO SI STA INSIEME IMPARANDO LA SARTORIA E IL RESTAURO
A RIETI CON IL SAMARITANO SI STA INSIEME IMPARANDO LA SARTORIA E IL RESTAURO

ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LAD...
I Subsonica cantavano del cielo su Torino. La storia che stiamo per raccontarvi avviene sotto quel cielo. E parla della gente che sotto quel cielo lavora, si affanna, corre, soffre. […]
- 19-09-2024
- Maurizio Ermisino

ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LADRI DI BICICLETTE?
ANYWHERE ANYTIME: CHI SONO OGGI I LADRI DI BICICLETTE?

PIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAG...
Una notte, all’una e mezza, Nico Acampora ha svegliato sua moglie e le ha detto: “Dobbiamo aprire un ristorante per persone autistiche”. “Nico, dormi che non sai cucinare neanche…” è […]
- 17-08-2024
- Maurizio Ermisino

PIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAGIOSO
PIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAGIOSO

LA STORIA DI LA.B. E DI UN FILO ROSSO...
La luce è quella obliqua di un tramonto di fine giugno. Il mare s’increspa educato per la brezza. Sotto l’ombra di paglia del chiosco Appeal, un passaggio di tavole di […]
- 30-07-2024
- Paola Romano
