
VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIF...
Una mattina d’inverno, un gruppo di volontarie si raduna davanti ai cancelli di diverse scuole italiane, pronte a sostenere tre famiglie migranti che hanno lasciato tutto alle spalle con la […]
- 03-12-2024
- Arianna Del Vecchio

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA
VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA

ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 1...
Che tra adolescenti e adulti, figli e genitori, insegnanti e alunni ci siano incomprensioni non è storia nuova. Scoprire, però, che nel nostro Paese il 58% dei minori compresi tra […]
- 27-11-2024
- Ermanno Giuca

ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 18 E COSA DICONO GLI ADULTI
ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 18 E COSA DICONO GLI ADULTI

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN ...
Del 12,6% della popolazione giovanile che si occupa di volontariato, il 7,9% oggi lo fa nelle organizzazioni, mentre il 5,8% in modo non organizzato. E questi numeri sono in crescita […]
- 27-11-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?

ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL F...
La prima edizione del Festival dello Sport Inclusivo si svolgerà domenica 15 dicembre dalle ore 10,30 alle 14,30 al Palazzetto dello Sport (PalaTiziano) di Roma. È un’iniziativa promossa da Creattivi Aps e Rete Italiana […]
- 26-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO
ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO

CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGEN...
«Non chiamiamola emergenza abitativa, che indica un evento improvviso, ma povertà abitativa: a Roma 30mila nuclei famigliari hanno richiesto al Comune un contributo per pagare l’affitto; ci sono 3.528 provvedimenti […]
- 25-11-2024
- Laura Badaracchi

CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGENZA, MA POVERTÀ ABITATIVA
CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGENZA, MA POVERTÀ ABITATIVA

RI-TRATTI AUTISTICI: SE LINEE E COLOR...
Figure astratte che galleggiano su un foglio bianco, affermando il primato della forma sul colore. Per anni Chiara e suo padre Maurizio hanno disegnato fianco a fianco nel soggiorno di […]
- 25-11-2024
- Antonella Patete

RI-TRATTI AUTISTICI: SE LINEE E COLORI SI INCONTRANO PER CONDIVIDERE EMOZIONI
RI-TRATTI AUTISTICI: SE LINEE E COLORI SI INCONTRANO PER CONDIVIDERE EMOZIONI

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA

EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO...
Già nel 2014 Papa Francesco parlava di «nuovi modelli economici più inclusivi ed equi, non orientati al servizio di pochi ma al beneficio della gente e della società», manifestando la […]
- 21-11-2024
- Giorgio Marota

EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?
EUROPA, ECONOMIA SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?

ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CUL...
Fino al 10 dicembre, il festival Ora è qui. La quarta dimensione della cultura abbraccia i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, affrontando tematiche legate ai diritti umani, all’ambiente e all’inclusione sociale attraverso eventi […]
- 19-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ
ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ

DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN C...
Invochiamo il carcere a vita per un adolescente che ha commesso un reato grave ma ci preoccupiamo meno di conoscere chi, a 17 anni, gli ha fornito, a poco prezzo, […]
- 19-11-2024
- Ermanno Giuca
