
CONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CU...
Una serie incalcolabile di spettacoli, mostre, concerti, rassegne, progetti e azioni concrete nelle scuole e sul territorio. E poi attività quotidiane di tutti i tipi, per adulti e per bambini, […]
- 29-04-2025
- Antonella Patete

CONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CULTURA
CONTROCHIAVE: FACCIAMO SPAZIO ALLA CULTURA

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA...
Nel racconto di Armando Caringi, presidente dell’associazione Il Faro OdV, l’esperienza di una scuola toscana che, nell’aprirsi al territorio, si immagina agorà e diventa «supportiva». Questa storia inizia necessariamente da […]
- 28-04-2025
- Redazione

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ
QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. I...
Diciotto associazioni provenienti dal mondo della scuola, della ricerca, con storie e identità diverse ma che condividono da sempre il comune impegno per una scuola e un’educazione democratica, hanno organizzato […]
- 24-04-2025
- Ilaria Dioguardi

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA
INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANC...
«Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di giustizia e di pace, per una vita degna e umana per tutti, in […]
- 23-04-2025
- Laura Badaracchi

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO

GAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UN...
Rola è originaria di Gaza e da anni vive a Broccostella, cittadina di circa 3mila abitanti a una quarantina di chilometri da Frosinone. Fa parte di un collettivo tutto al […]
- 20-04-2025
- Maurizio Ermisino

GAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UNA SPERANZA TRA I PALESTINESI
GAZA. C’È ANCORA UNA GRANDE FORZA, UNA SPERANZA TRA I PALESTINESI

AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?
L’AI può sostituirci nel nostro lavoro? L’AI può sostituire un volontario? No, non potrà mai farlo. Ma di certo può aiutare a recuperare la sua risorsa più preziosa: il tempo. […]
- 15-04-2025
- Maurizio Ermisino

AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?
AI: COME PUÒ AIUTARE LE ASSOCIAZIONI?

GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROM...
Un gruppo di amici che sceglie di utilizzare il proprio tempo libero nel modo più semplice possibile, aiutando gli altri vicini e lontani. Dalle operazioni di protezione civile su tutto […]
- 08-04-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROMA E L’AMORE CHE C’È NELL’AIUTARE IL PROSSIMO
GIUBILEO 2025. BRIGATA VOLONTARIA ROMA E L’AMORE CHE C’È NELL’AIUTARE IL PROSSIMO

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN&...
La mafia prolifera come un virus quando il silenzio dell’indifferenza la avvolge, quasi escludendola dal mondo nel quale invece è permeata a più livelli, dall’alta finanza all’economia locale. Di mafie, […]
- 08-04-2025
- Giorgio Marota

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERAR...
Torna fino al 13 aprile la Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 e l’8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti […]
- 04-04-2025
- Ilaria Dioguardi

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?


ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi
