
HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITT...
«Mi chiamo Emanuele, ho 20 anni, abito a Sabaudia. Studio all’Istituto agrario San Benedetto a Latina; nel tempo libero cammino, corro, mi alleno e sono bravissimo a fare tanti goal […]
- 20-03-2025
- Laura Badaracchi

HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO
HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO

DCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE ...
Secondo il Ministero della salute, in Italia oggi oltre 3,5 milioni di persone soffrono di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), di cui il 90% donne e il 70% minori. […]
- 15-03-2025
- Laura Badaracchi

DCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE DI RESISTENZA E RIVINCITA
DCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE DI RESISTENZA E RIVINCITA

CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA ...
Halima ha 26 anni, è madre di tre figli e viene dal Bangladesh. Vive in Italia da 5 anni, ma parla ancora poco l’italiano. Forse perché non lavora e trascorre […]
- 11-03-2025
- Antonella Patete

CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA
CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA

SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE ...
Suburbe «racconta chi vive i luoghi della periferia e cerca di dare un’accezione diversa a questa parola: non più sinonimo solo di degrado e criminalità, ma specchio di chi ha […]
- 07-03-2025
- Ilaria Dioguardi

SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE
SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE

LOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, L...
L’amore è una cura. È una carezza che consola, un sorriso che incoraggia e a volte può persino essere un cerchio emotivo che si chiude. «Quando a un certo punto […]
- 06-03-2025
- Giorgio Marota

LOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, LA CURA, LE EMOZIONI A SCUOLA
LOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, LA CURA, LE EMOZIONI A SCUOLA

CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASAL...
Nel 2023, oltre 7mila persone hanno chiesto aiuto a Telefono Amico Italia per pensieri suicidari. Togliersi la vita è la seconda causa di morte tra i 10 e i 25 […]
- 19-02-2025
- Ilaria Dioguardi

CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME
CERVETERI, ASSOCIAZIONE DAMIANO CASALI: COSTRUIAMO PERCHÉ I RAGAZZI POSSANO STARE INSIEME

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CA...
“Insieme oltre le parole” è il titolo della serata che avrà come protagonista una delle più note cartoon band composta da un team di giovani che sta girando l’Italia con […]
- 15-02-2025
- Maurizio Ermisino

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA
LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO A...
Soffia un vento di cambiamento nella scuola italiana, un cambiamento che guarda al futuro puntando sulla forza del passato e della tradizione. Ma, dall’enfasi sul voto in condotta allo studio […]
- 13-02-2025
- Antonella Patete

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO AL...
Dallo scorso 7 gennaio i locali della sede di Auser Lazio, in via dei Frentani 4D, nel quartiere romano di San Lorenzo sono aperti all’accoglienza dei pellegrini in arrivo a […]
- 04-02-2025
- Antonella Patete

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA

I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIO...
La dedica recita «Ai nostri ragazzi, grande ricchezza dell’Universo». E sembra paradossale, in un volume intitolato I malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova (Armando editore), firmato dalla professoressa Vincenza […]
- 31-01-2025
- Laura Badaracchi
