
MULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZION...
Esternalizzazione. Deterrenza. Guerra. Sono queste le parole chiave che oggi contraddistinguono le politiche europee e italiane in tema di migrazioni. Se ne è parlato a Multi 2024, nell’incontro Confini senza […]
- 30-09-2024
- Maurizio Ermisino

MULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZIONE, È GUERRA AI MIGRANTI
MULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZIONE, È GUERRA AI MIGRANTI

LA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIE...
«Se da bambino mi avessero detto che la mia nazione sarebbe scomparsa dalla faccia della Terra avrei pensato che sarebbe stato impossibile. Ma poi ho pensato che la mia nazione […]
- 25-09-2024
- Maurizio Ermisino

LA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIEV COME SARAJEVO?
LA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIEV COME SARAJEVO?

IUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. ...
Mentre il Referendum cittadinanza comincia a prendere quota dopo una partenza in sordina, la città di Roma si interroga sulle identità e le difficoltà dei nuovi italiani in un Paese […]
- 24-09-2024
- Antonella Patete

IUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. CITTADINANZA CERCASI
IUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. CITTADINANZA CERCASI

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANT...
«Ho visitato oltre 350mila migranti, ascoltando le loro storie, e nessuno al mondo ha fatto tante ispezioni cadaveriche quante me: un record che non avevo messo in conto di raggiungere […]
- 23-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA
MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA

REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECI...
Con un’iniziativa dal basso che vede al centro le associazioni delle persone con un background migratorio lo scorso 4 settembre è stato depositato il quesito referendario per ridurre da 10 […]
- 18-09-2024
- Antonella Patete

REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECIPARE E PERCHÉ
REFERENDUM CITTADINANZA. COME PARTECIPARE E PERCHÉ

STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL...
«In Italia c’è un problema di diritti non riconosciuti a una parte della popolazione, che così è resa fragile. È semplice verificarlo. Più difficile è immaginare cosa fare, come uscire […]
- 05-09-2024
- Laura Badaracchi

STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI
STORIE MIGRANTI NELL’ITALIA DEL RAZZISMO E DEI DIRITTI INTERROTTI

DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPOR...
S’intitola Donne gravemente sfruttate. Il diritto di essere protagoniste il secondo Rapporto sullo sfruttamento delle donne nel lavoro domestico e di cura, nell’agricoltura, nel turismo, nei servizi e nell’ambito sessuale, […]
- 31-07-2024
- Laura Badaracchi

DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPORTO 2024 SLAVES NO MORE
DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPORTO 2024 SLAVES NO MORE

AMNESTY: GAZA, SIAMO UMANI?
«How Many Times A Day Do You Prove You’re Human?» «Quante volte al giorno dai la prova di essere umano?» «In situazioni come queste l’umanità deve prevalere». «Are We Human? […]
- 25-07-2024
- Maurizio Ermisino

AMNESTY: GAZA, SIAMO UMANI?
AMNESTY: GAZA, SIAMO UMANI?

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE M...
Sono stati più di 1.500 i migranti, richiedenti asilo e rifugiati assistiti in 9 anni da Medu – Medici per i diritti umani nel corso di oltre 8mila sedute presso […]
- 23-07-2024
- Laura Badaracchi

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE

SUAAD GENEM: SONO UNA DONNA CRESCIUTA...
La Casa del Municipio Roma I ha ospitato la presentazione del libro Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese (Edizioni Q). In una sala gremita di persone con tanti giovani, l’autrice ha […]
- 16-07-2024
- Ilaria Dioguardi
