Da non perdere, Mondo, Roma, Salute, VolontariatiMEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE M...
Sono stati più di 1.500 i migranti, richiedenti asilo e rifugiati assistiti in 9 anni da Medu – Medici per i diritti umani nel corso di oltre 8mila sedute presso […]
- 23-07-2024
- Laura Badaracchi

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiOSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI...
Un teatro pubblico e partecipato. È questa l’idea del Teatro del Lido di Ostia, che abbiamo conosciuto durante le giornate di Flumen Festival 2024. Della sua storia abbiamo parlato con […]
- 23-07-2024
- Maurizio Ermisino

OSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI CITTADINI
OSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI CITTADINI

Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiVIG. È ORA DELLA VALUTAZIONE DI IMPAT...
Inclusione Donna, network sinergico e inclusivo di associazioni femminili, ha organizzato il convegno VIG -Valutazione Impatto di Genere. Uno strumento strategico per il gender mainstreaming nella Sala della Protomoteca in […]
- 22-07-2024
- Ilaria Dioguardi

VIG. È ORA DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO DI GENERE. PAROLA DI INCLUSIONE DONNA
VIG. È ORA DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO DI GENERE. PAROLA DI INCLUSIONE DONNA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiSPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-E...
Non è un caso che si chiami Spiazzamenti, R-Estate a Torbella, con due sapienti giochi di parole, la kermesse di 4 giorni di arte, teatro, e musica che si svolge […]
- 18-07-2024
- Maurizio Ermisino

SPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-ESTATE A TORBELLA
SPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-ESTATE A TORBELLA
Cultura, Da non perdere, Mondo, RomaSUAAD GENEM: SONO UNA DONNA CRESCIUTA...
La Casa del Municipio Roma I ha ospitato la presentazione del libro Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese (Edizioni Q). In una sala gremita di persone con tanti giovani, l’autrice ha […]
- 16-07-2024
- Ilaria Dioguardi

SUAAD GENEM: SONO UNA DONNA CRESCIUTA NELLE CARCERI ISRAELIANE
SUAAD GENEM: SONO UNA DONNA CRESCIUTA NELLE CARCERI ISRAELIANE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiLAIKA: L’IRONIA, LA LOTTA E I 1...
Si definisce «attacchina romana» la street artist Laika, attiva dal 2019, già definita come la Bansky italiana. Il nome scelto, si legge sul suo sito, «è un omaggio al primo […]
- 15-07-2024
- Laura Badaracchi

LAIKA: L’IRONIA, LA LOTTA E I 100 MQ DELLA BANSKY ITALIANA SU MICHELA MURGIA
LAIKA: L’IRONIA, LA LOTTA E I 100 MQ DELLA BANSKY ITALIANA SU MICHELA MURGIA

Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMIND THE EARTH, ATTENZIONE AL PIANETA...
Fino a ottobre i vagoni di un treno della Metro A di Roma si trasformano in galleria d’arte itinerante con Mind the earth, installazione nata dalla progettualità dell’associazione Yourban 2030 e […]
- 10-07-2024
- Laura Badaracchi

MIND THE EARTH, ATTENZIONE AL PIANETA IN UNA MOSTRA SULLA METRO DI ROMA
MIND THE EARTH, ATTENZIONE AL PIANETA IN UNA MOSTRA SULLA METRO DI ROMA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiFLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN ...
Flumen è il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, organizzato da Associazione Io Noi, Biblioteca per la Nonviolenza e Movimento Nonviolento, in collaborazione con CSV Lazio e con […]
- 09-07-2024
- Redazione

FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiABUSO SUI MINORI: LE PAROLE SONO IMPO...
Non arrivano segnali confortanti dalla 6a edizione de Le parole sono importanti Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, presentato il 3 luglio da Fondazione Cesvi al Senato e redatto […]
- 08-07-2024
- Laura Badaracchi

ABUSO SUI MINORI: LE PAROLE SONO IMPORTANTI
ABUSO SUI MINORI: LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Roma, SaluteAL VIA SPAZIO BLU, UN MODELLO DI SENI...
Da un gioco di squadra che coinvolge istituzioni, primari operatori del settore immobiliare e dei servizi sociosanitari nasce un nuovo modo di concepire la residenzialità degli over 65 autosufficienti. Spazio […]
- 03-07-2024
- Ilaria Dioguardi






