Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, SocietàEURO BALKAN FILM FESTIVAL: IL SILENZI...
Sulla televisione, per un attimo, scorrono le immagini del piccolo Aylan Kurdi. Era il bambino siriano di etnia curda con la maglietta rossa che era naufragato sulle coste della Turchia […]
- 03-11-2025
- Maurizio Ermisino

EURO BALKAN FILM FESTIVAL: IL SILENZIO DEGLI DEI, ODISSEA E LIMBO SULLA ROTTA BALCANICA
EURO BALKAN FILM FESTIVAL: IL SILENZIO DEGLI DEI, ODISSEA E LIMBO SULLA ROTTA BALCANICA
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMAGLIANA 80, NEL CENTRO ATLANTE UN RI...
Due divani uno di fronte all’altro, alcuni libri, una tv accesa. Un piccolo ufficio a sinistra. E un gruppo di uomini di tutte le età, in piedi o seduti, come […]
- 31-10-2025
- Antonella Patete

MAGLIANA 80, NEL CENTRO ATLANTE UN RIFUGIO CONTRO LA DURA VITA DELLA STRADA
MAGLIANA 80, NEL CENTRO ATLANTE UN RIFUGIO CONTRO LA DURA VITA DELLA STRADA
Da non perdere, VolontariatiRENDICONTARE IL 5 PER MILLE: COME FARE
Dopo l’obbligo di approvare il bilancio e di depositarlo nel RUNTS (per sapere di cosa si tratta e come fare ne avevamo parlato in questo articolo) scopriamo un diverso adempimento, […]
- 30-10-2025
- Alessio Affanni

RENDICONTARE IL 5 PER MILLE: COME FARE
RENDICONTARE IL 5 PER MILLE: COME FARE
Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiCHUKUANA: VERSO QUALE FUTURO STA ANDA...
Chukuana in lingua swahili vuol dire “aiutarsi reciprocamente”. È questo il nome scelto per il workshop organizzato dalla ong Comunità Solidali nel Mondo in collaborazione con Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio […]
- 29-10-2025
- Ilaria Dioguardi

CHUKUANA: VERSO QUALE FUTURO STA ANDANDO LA COOPERAZIONE?
CHUKUANA: VERSO QUALE FUTURO STA ANDANDO LA COOPERAZIONE?
Comunicazione, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiUP WITH DOWN. LA PIATTAFORMA BUSINESS...
Si chiama Up with Down la piattaforma business “con più geni” lanciata pochi giorni fa dall’AIPD (Associazione italiana delle persone con sindrome di Down) e dedicata ai progetti imprenditoriali delle persone […]
- 28-10-2025
- Laura Badaracchi

UP WITH DOWN. LA PIATTAFORMA BUSINESS CON PIÙ GENI
UP WITH DOWN. LA PIATTAFORMA BUSINESS CON PIÙ GENI
Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiUN DIALOGO ALL’INTERNO DELLE COMUNITÀ...
Il 16 ottobre del 1943, tra le 5:30 e le 14, al Ghetto di Roma, fu scritta una delle pagine più nere della nostra Storia: il rastrellamento di migliaia di […]
- 28-10-2025
- Maurizio Ermisino

UN DIALOGO ALL’INTERNO DELLE COMUNITÀ EBRAICHE È POSSIBILE?
UN DIALOGO ALL’INTERNO DELLE COMUNITÀ EBRAICHE È POSSIBILE?
Cultura, Da non perdere, Mondo, RomaEURO BALKAN FILM FESTIVAL: I BALCANI ...
Se avete voglia di conoscere un cinema vitale, non addomesticato, libero, un cinema che vi faccia viaggiare dentro i grandi drammi della storia e nelle pieghe più scomode dell’attualità, che […]
- 27-10-2025
- Maurizio Ermisino

EURO BALKAN FILM FESTIVAL: I BALCANI GUARDANO L’EUROPA
EURO BALKAN FILM FESTIVAL: I BALCANI GUARDANO L’EUROPA
Cultura, Da non perdere, Società, VolontariatiMIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI V...
Dalle traversate drammatiche alle infinite trafile burocratiche, fino alla conquista di un futuro autonomo e dignitoso. Raccontano questo le testimonianze raccolte nel volume “25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia” (Altreconomia), […]
- 22-10-2025
- Ilaria Dioguardi

MIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI VITA PER RACCONTARE LA SPERANZA
MIGRANTI, 25 STORIE, 25 PERCORSI DI VITA PER RACCONTARE LA SPERANZA
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, VolontariatiGAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO D...
«Il messaggio di pace non può essere ucciso». Le parole del giornalista palestinese Alhassan Selmi racchiudono tutto il senso di questa 41ma edizione del Premio giornalistico Colombe d’Oro per la […]
- 21-10-2025
- Maurizio Ermisino

GAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO DI PACE NON PUÒ ESSERE UCCISO»
GAZA, ALHASSAN SELMI: «IL MESSAGGIO DI PACE NON PUÒ ESSERE UCCISO»
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiPOVERTÀ, SIT-IN A ROMA: «IN ARRIVO UN...
Si sono dati appuntamento il 17 ottobre in Piazza Capranica, vicino ai palazzi della politica, per ricordare lo scandalo della povertà proprio nella Giornata mondiale istituita 32 anni fa dall’Assemblea […]
- 20-10-2025
- Antonella Patete






