
SERVE THE CITY. A ROMA IL MOVIMENTO A...
Non è ancora nata e già fa parlare di sé. Si tratta della sezione romana di Serve the City, il movimento transnazionale di giovani volontari che ha come finalità la […]
- 29-05-2020
- Mirko Giustini

SERVE THE CITY. A ROMA IL MOVIMENTO AL SERVIZIO DELLA CITTÀ
SERVE THE CITY. A ROMA IL MOVIMENTO AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE ...
Più di ottomila persone assistite, 50 richieste di aiuto al giorno e un aumento dei casi di violenza in famiglia. Questo il primo bilancio del lockdown dell’associazione Salvamamme che nei […]
- 27-05-2020
- Paola Fabi

I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE IN SICUREZZA
I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE IN SICUREZZA

ZALAB LANCIA ZALABB: IL “CINEMA...
È online ZalAbb, la piattaforma partecipativa di cinema del reale in streaming dell’associazione ZaLab, che da oltre dieci anni produce e distribuisce in sala cinema libero, indipendente, sociale, con migliaia […]
- 26-05-2020
- Maurizio Ermisino

ZALAB LANCIA ZALABB: IL “CINEMA CHE CAMBIA” È IN RETE
ZALAB LANCIA ZALABB: IL “CINEMA CHE CAMBIA” È IN RETE


OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA S...
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un programma di azione globale per il conseguimento di una trasformazione sostenibile della società, dell’economia e dell’ambiente. […]
- 25-05-2020
- Lucia Aversano

OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA SUCCEDE NEL LAZIO
OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA SUCCEDE NEL LAZIO

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNO...
«Il Sedicesimo rapporto di Antigone è un rapporto anomalo rispetto a quelli passati: sarà studiato negli anni a venire», esordisce così Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, nel corso della […]
- 23-05-2020
- Lucia Aversano

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO
NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO

TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN...
Il 15 giugno, a quanto pare, sarà il giorno in cui sarà possibile far ripartire le attività culturali: cinema, musica, teatro. Ma in che modo? Secondo le nuove regole, quelle […]
- 22-05-2020
- Maurizio Ermisino

TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN TEATRO SENZA MASCHERINA
TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN TEATRO SENZA MASCHERINA

LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEM...
Il Coronavirus ha provocato una crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti. Obbligati alla quarantena, a rimanere in casa e ad inventare nuove forme dell’esistenza, obbligati a condividere spazi a […]
- 21-05-2020
- Barbara Speca

LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEMPI DIFFICILI
LE “CONSULENZE EMOTIVE” IN QUESTI TEMPI DIFFICILI

DIDATTICA A DISTANZA: METÀ DEGLI STUD...
Nel periodo dell’emergenza Covid 19, il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza,solo l’8% non lo ha fatto. È quanto emerge da un sondaggio civico sulla didattica a […]
- 21-05-2020
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: METÀ DEGLI STUDENTI NE È ESCLUSA
DIDATTICA A DISTANZA: METÀ DEGLI STUDENTI NE È ESCLUSA

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEG...
Nel nome della sicurezza, le politiche dell’immigrazione degli ultimi anni – il 2019 soprattutto – ci hanno reso tutti più insicuri, perché hanno creato precarietà e marginalità. Distruggendo anche molto […]
- 20-05-2020
- Paola Springhetti

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE
RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE

CON ME.MO-MEMORIE IN MOVIMENTO, LE PE...
Una squadra di giovani architetti, ingegneri, sociologi, antropologi – docenti e ricercatori – messi insieme per raggiungere un obiettivo: restituire le periferie romane ai loro abitanti. “Territori dell’Abitare” (questo è […]
- 20-05-2020
- Ermanno Giuca
