
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA

DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI P...
Approda oggi in aula al Senato il decreto sicurezza e immigrazione (qui il testo in discussione), provvedimento-bandiera di Matteo Salvini, Capitan-segretario della Lega, vicepremier e Ministro dell’Interno: una stretta secca […]
- 05-11-2018
- Fabrizia Bagozzi

DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI PERMESSI UMANITARI
DECRETO SICUREZZA. GIRO DI VITE SUI PERMESSI UMANITARI

SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERT...
Un quartiere (e una città, se possibile) a misura di bambino, con spazi adatti per le loro attività: questa l’esigenza avvertita da tutti i partecipanti alla tavola rotonda organizzata lo […]
- 31-10-2018
- Mirko Gentili

SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI
SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI

SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL ...
Ormai sulle pagine di Reti Solidali non fa più notizia, ma ribadirlo forse può aiutare, come con gli slogan elettorali: in Italia non c’è nessuna invasione di migranti e oggi […]
- 26-10-2018
- Giorgio Marota

SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA
SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA

PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DE...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Da qui abbiamo tratto questo contributo. Le possibili critiche alla sharing economy sono molte e, a volte, diventano vere […]
- 25-10-2018
- Paola Springhetti

PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE

GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA ...
Si chiama Guerrilla, ma è una modalità di comunicazione completamente pacifica. Si basa sul concetto di colpire lo spettatore quando non se lo aspetta, e sorprenderlo, molto spesso usando l’ambiente […]
- 24-10-2018
- Maurizio Ermisino

GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE
GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE

VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PRO...
Viva gli anziani: i nonni sono sempre più parte protagonista delle famiglie italiane, sostengono economicamente (e non solo) figli e nipoti e vogliono restare al passo con i tempi. La […]
- 23-10-2018
- Ermanno Giuca

VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE
VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE

GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QU...
Inizia con una ripresa aerea sul Colosseo di Pietralata, Go Home A casa loro, il film di Luna Gualano presentato alla Festa di Roma, nella sezione parallela Alice nella città, […]
- 22-10-2018
- Maurizio Ermisino

GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR

TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA D...
Roma Termini ha mille facce. Quella più comune è sicuramente quella ferroviaria. Migliaia di persone che ogni giorno si riversano sui treni diretti chissà dove. Quella forse meno conosciuta è […]
- 18-10-2018
- Mirko Giustini

TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE

I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIV...
I poveri sono sempre in attesa. Di che cosa? Di risposte positive. Se le otterranno, l’Italia uscirà davvero dalla crisi, se invece le risposte saranno negative, «la crisi assumerà dimensioni […]
- 17-10-2018
- Paola Springhetti
