
GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE...
Per un figlio adottato, conoscere l’identità dei propri genitori naturali è ancora impossibile. Più precisamente, in Italia si può accedere a tali informazioni non prima di 100 anni. La materia […]
- 25-09-2017
- Ermanno Giuca

GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE ORIGINI BIOLOGICHE. MA LA LEGGE È FERMA
GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE ORIGINI BIOLOGICHE. MA LA LEGGE È FERMA

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE D...
Le sentenze sugli affitti alle associazioni sono assolutorie e i magistrati della Conte dei Conti sembrano decisi a lasciar decadere progressivamente la cause contro i funzionari comunali, che negli anni […]
- 21-09-2017
- Paola Springhetti

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI FA CADERE LE ACCUSE
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI FA CADERE LE ACCUSE

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA ...
Renzo è un pomodoro rosso, e Lucia è una spiga di grano. Si conoscono, vorrebbero amarsi, ma Don Intrigo, del Casato della Cipolla bianca, li avversa. Siamo in Calabria, e […]
- 20-09-2017
- Maurizio Ermisino

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO
IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO

CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CON...
Una Direttiva del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 stabilì che dovesse esserci una Giornata nazionale della Prevenzione oncologica, nella quale si celebra il sollievo dalla sofferenza inutile del […]
- 18-09-2017
- Ilaria Dioguardi

CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE
CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE

CONTRO L’AZZARDO. UN SUSSIDIO D...
Scelte politiche sbagliate, pubblicità illusoria, crisi etica e sfiducia nel futuro; così gli italiani mutano da risparmiatori a scommettitori. Lo dimostra il fatturato complessivo del settore gioco d’azzardo in continua […]
- 16-09-2017
- Andrea Lastella

CONTRO L’AZZARDO. UN SUSSIDIO DELLA CARITAS PER EDUCATORI E ANIMATORI
CONTRO L’AZZARDO. UN SUSSIDIO DELLA CARITAS PER EDUCATORI E ANIMATORI

MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI CO...
Migranti e migrazioni. Tema importante a livello politico, spesso oggetto di strumentalizzazioni, tema caldo per le chiacchiere da bar e le moderne, più violente, chiacchiere da Social. Anche il modo […]
- 14-09-2017
- Christian Cibba

MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI COMUNI E HATE SPEECH
MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI COMUNI E HATE SPEECH

UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBI...
C’è un altro modo di fare giornalismo rispetto a quello attuale? È possibile nell’era delle notizie strillate, fatte per aumentare i click e quindi i ricavi pubblicitari, impegnarsi in una […]
- 13-09-2017
- Elpidio Ercolanese

UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBILE: ECCO DUE ESEMPI
UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBILE: ECCO DUE ESEMPI

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIO...
«Ogni giorno giornali, radio, tv, siti dovrebbero parlare delle violenze che milioni di donne subiscono all’interno dei contesti domestici. Su questo non c’è mai la giusta attenzione, mentre l’evento fa […]
- 13-09-2017
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARI...
Quando si fa giornalismo in zone di guerra l’errore più grande che un cronista può fare è quello di raccontare la battaglia come se fosse una partita di calcio. Qualcuno […]
- 11-09-2017
- Giorgio Marota

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE
NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE

SCLEROSI MULTIPLA: L’AISM PUNTA...
Le persone con sclerosi multipla in Italia sono 114.000, con 3.400 nuovi casi all’anno e una nuova diagnosi ogni 3 ore. Sono questi i dati che emergono dal Bilancio Sociale […]
- 08-09-2017
- Andrea Lastella
