recensioni, RomaRETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA ...
È stata presentata il 21 giugno scorso, presso l’Auditorium di via Rieti in Roma la ricerca Reti di cura e disagio psichico, un’indagine sulla salute mentale promossa dalla Fondazione Internazionale […]
- 13-07-2017
 - Caterina Ciampa
 

RETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA RICERCA SU ROMA
RETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA RICERCA SU ROMA
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL ...
Volontariato e coesione sociale è il tema di questo articolo, tratto da VDOSSIER di maggio 2017. Definire che cosa si intenda per “coesione sociale” non è certo un compito agevole. […]
- 11-07-2017
 - Ugo Ascoli
 

NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
Società, TerPOCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA...
Il Rapporto Mamme 2017, curato da Save the Children, sulla condizione della maternità in Italia ha un titolo emblematico: “Le equilibriste. La maternità tra ostacoli e visioni del futuro”. È […]
- 10-07-2017
 - Maria Enrica Braga
 

POCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA DELLE DONNE IN ITALIA
POCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA DELLE DONNE IN ITALIA
Roma, SocietàSOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGE...
“Con te mamma” è un progetto di sostegno alla genitorialità affidato dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Lazio, per la durata di due anni, alla cooperativa Folias, in partenariato con […]
- 10-07-2017
 - Ilaria Dioguardi
 

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”
ComunicazioneI FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMI...
Figli di immigrati discriminati ed «etichettati come terroristi», con il dibattito sullo ius soli che fa aumentare il fenomeno d’odio: questa la fotografia, scattata dalle proiezioni sui primi dati 2017 dell’Unar, l’Ufficio […]
- 07-07-2017
 - Elpidio Ercolanese
 

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI
I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINV...
La Strategia Nazionale Aree interne viene lanciata nel 2015 quale strumento di sviluppo locale, per rilanciare quelle zone del Paese più lontane dai grandi centri urbani e, negli ultimi anni, […]
- 07-07-2017
 - Redazione
 

SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
CulturaLE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RI...
Alla fine, il messaggio delle voci che arrivano dal terremoto è questo: che andare avanti si deve e si può e, soprattutto, che si può andare avanti meglio di prima, […]
- 05-07-2017
 - Paola Springhetti
 

LE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO
LE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO
Salute, TerTELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL...
Era il lontano 1987 quando la FDA americana approvò il primo farmaco antiretrovirale per combattere il virus dell’HIV: la zidovudina (AZT). Una pietra miliare nella storia della medicina, perché la […]
- 05-07-2017
 - Andrea Lastella
 

TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO
TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROP...
La Conferenza Regionale del Volontariato del Lazio (Crevol) ha dato il proprio contributo all’elaborazione del Piano sociale regionale 2017-2019, che darà attuazione alla Legge regionale 11/2016 (Sistema integrato degli interventi […]
- 04-07-2017
 - Chiara Castri
 

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO
Roma, SocietàPISÙ: PIZZA & SUSHI DALL’AFGHANI...
Cinque ragazzi afghani si mettono in società e decidono di aprire un ristorante. Ma non è un ristorante di cucina tipica dell’Afghanistan come verrebbe da pensare. Pisù: Pizza & Sushi, […]
- 04-07-2017
 - Maurizio Ermisino
 






